Alef Model A Alef Model A

Alef Model A: l’auto volante elettrica con 177 km di autonomia di volo

Alef presenta Model A, auto volante elettrica con 3.400 prenotazioni e autonomia combinata di oltre 500 km, 177 in volo e 350 su strada.

Alef Model A – La prima domanda è semplice, a cosa serve un auto volante? Non so a voi ma io, se devo pensare ad un auto volante, penso sempre al General Lee, un Dodge Charger, protagonista assoluto, insieme al cugini Duke, del telefilm anni ’80 “Hazzard”.

General Lee Hazzard
Image: AI

Quella che vedete invece è il frutto di un decennio di lavoro degli ingegneri di Alef Aeronautics ha deciso di svelare al pubblico la propria interpretazione di veicolo volante: si tratta di un’auto elettrica che si distingue per un design molto più simile a quello di un’auto convenzionale rispetto ad altri modelli volanti proposti finora. La sua carrozzeria, leggera e dallo stile futuristico, cela al suo interno il vero meccanismo di volo.

La vettura, chiamata Alef Model A, è tecnicamente un quadricottero: le eliche sono posizionate sotto la carrozzeria e non necessitano di modifiche o rotazioni tra la modalità su strada e quella aerea. Il funzionamento è stato illustrato in un video dove si può vedere chiaramente l’auto sorvolare un altro veicolo in movimento.

Presso la sede di San Mateo, in California, l’azienda è attualmente impegnata nella realizzazione dei primi modelli pre-serie. Le specifiche dichiarate includono un’autonomia di 350 chilometri su strada e circa 177 km in volo, grazie a batterie ad alta densità energetica. Se non ci saranno ostacoli esterni, Alef prevede di avviare la produzione di serie entro la fine del 2025, con l’obiettivo di consegnare i primi esemplari poco dopo, comunque entro il primo trimestre del 2026.

Alef Model A

Alef Model A
Image: Alef Aeronautics

Nel periodo immediatamente successivo all’annuncio ufficiale, la Model A aveva già totalizzato 440 prenotazioni. Attualmente, il numero ha superato quota 3.400. Considerando un prezzo unitario di 300.000 dollari, il valore complessivo delle prenotazioni ha già raggiunto circa un miliardo di dollari.

Il costo elevato è in parte attribuibile al processo produttivo, che al momento è semi-artigianale. Tuttavia, con il tempo Alef punta a una produzione più industrializzata, soprattutto in vista del lancio di un secondo modello, denominato Model Z. Quest’ultimo, secondo le intenzioni dell’azienda, potrebbe essere proposto a un prezzo significativamente più accessibile, intorno ai 35.000 dollari, anche se serviranno ancora diversi anni prima che diventi realtà.

Veicolo ultraleggero

Classificata come veicolo ultraleggero, la Model A non richiede autorizzazioni particolari per il volo, ma è soggetta a limitazioni specifiche: può volare solo durante il giorno e non è autorizzata a sorvolare aree densamente abitate.