Il brand francese ha svelato il modello Alpine A390, il secondo modello 100% elettrico della gamma Dream Garage. La presentazione è avvenuta a Dieppe, città simbolo per la casa automobilistica e sede della produzione di questa nuova fastback sportiva.

In occasione dell’evento, Pierre Gasly, pilota del team BWT Alpine F1, ha guidato l’A390 affiancato da Zinedine Zidane, ambasciatore Alpine e promotore dei suoi progetti per l’inclusività.
Il debutto dell’A390 ha dato il via a una settimana di celebrazioni che richiamerà un’affluenza record di veicoli e appassionati lungo le coste della celebre località normanna.

L’Alpine A390 è stata progettata con un obiettivo chiaro: esaltare l’esperienza di guida. Questa nuova sport fastback incarna il DNA Alpine, trasmettendo le stesse emozioni della A110 ma con una maggiore versatilità. Si potrebbe definire “una vettura da competizione vestita su misura”, una vera racing car in a suit.
Motorizzazione

Per ottenere il massimo dalla motorizzazione elettrica, gli ingegneri Alpine hanno sviluppato un sistema a tre motori (uno sull’asse anteriore e due su quello posteriore) che garantisce la trazione integrale AWD, una novità assoluta per il marchio. Questo schema tecnico ha permesso l’introduzione dell’Alpine Active Torque Vectoring, una tecnologia pensata per migliorare dinamica, sicurezza e maneggevolezza, caratteristiche generalmente riservate ai segmenti premium. Le sensazioni al volante, più che la potenza pura, sono al centro del progetto. La A390 è pensata per affrontare con disinvoltura percorsi impegnativi, dai tornanti di montagna alle piste da corsa.

Il modello A390 rappresenta il secondo tassello della collezione Dream Garage, che ha avuto inizio con la A290 e proseguirà con la futura A110, anch’essa completamente elettrica. Questa nuova proposta è destinata a espandere la base clienti, avvicinando anche un’utenza professionale. La piattaforma elettrica deriva da Ampere e inserisce l’A390 in un ecosistema a zero emissioni integrato e performante.
Made in France

Prodotta in Francia nello storico impianto di Dieppe, la A390 rappresenta la sintesi del rinnovamento di Alpine, che passa dall’eredità del passato a una nuova fase elettrica e produttiva. I propulsori vengono assemblati nello stabilimento di Cléon, mentre le batterie ad alte prestazioni Verkor sono composte da celle prodotte a Dunkerque e assemblate a Douai. Un modello 100% francese, arricchito da pneumatici Michelin e dall’impianto audio Devialet.
Luca de Meo, CEO Group Renault ha così commentato la nuova vettura francese:
“Qualcuno ha detto che la vita inizia a 70 anni, e questo potrebbe essere vero per Alpine con l’arrivo di questo secondo modello del Dream Garage, uno dei sette modelli elettrici previsti entro il 2030. Nel 2025, Alpine A390 ricorda al mondo che l’anima conta più del software. Per un amante delle auto come me, è difficile immaginare qualcosa di più emozionante che far rivivere un marchio leggendario e proiettarlo in nuovi territori, dimostrando che la ricetta originale è più attuale che mai.”