Il settore automobilistico italiano si trova oggi ad affrontare una fase di profonda trasformazione. L’ingresso di nuovi operatori, l’evoluzione dei modelli di distribuzione, la transizione energetica sempre più complessa, il dibattito crescente sui cambiamenti climatici e la corsa all’innovazione tecnologica stanno ridefinendo le regole del mercato. Questi cambiamenti modificano radicalmente l’equilibrio tra domanda e offerta, ma aprono anche scenari promettenti per chi, come Autotorino, intende continuare a svolgere un ruolo di primo piano nel mondo dell’auto.
In quest’ottica, Autotorino ha individuato nell’importazione un canale di crescita strategico e coerente con il proprio percorso. Da questa visione prende forma ATFLOW, una nuova società indipendente, interamente controllata dal gruppo Autotorino, dedicata esclusivamente all’importazione e alla distribuzione di nuovi marchi automobilistici. La guida di ATFLOW è stata affidata a Mattia Vanini, che ne assume la presidenza.
Il progetto ATFLOW ha mosso i primi passi oltre due anni fa, attraverso un’attività di scouting internazionale volta a esplorare in modo approfondito le tecnologie emergenti nel settore automotive e il potenziale di nuovi costruttori in grado di rispondere alle esigenze in rapida evoluzione dei consumatori europei.
Grazie a una solida conoscenza del mercato e alla selezione accurata dei brand, ATFLOW ha messo al centro della propria strategia il ruolo fondamentale dei concessionari. La rete dei dealer viene considerata il fulcro della relazione con i clienti e con il territorio.
Il network di ATFLOW parte con 15 concessionari e una copertura iniziale di 35 sedi operative tra vendita e assistenza. L’obiettivo è di raggiungere entro l’anno una rete composta da 30 partner e 70 punti attivi. L’intento è duplice: garantire ai dealer un’offerta di marchi con buone prospettive di stabilità e redditività, e offrire ai clienti una rete capillare di professionisti in grado di assicurare consulenza e assistenza di alto livello.
ATFLOW si presenta come un interlocutore solido, professionale e accessibile per tutti gli stakeholder. L’azienda adotta un modello organizzativo agile, flessibile e altamente qualificato, e collabora con partner tecnologici e finanziari di primo piano.
Il portafoglio iniziale di marchi distribuiti da ATFLOW comprende:
- INEOS Automotive: brand britannico di fascia alta che si distingue per design iconico, affidabilità e contenuti tecnici avanzati. Sostenuto dal gruppo INEOS, si rivolge a una clientela sofisticata ed esigente.
- KGM (KG Mobility): evoluzione della coreana SsangYong, fa parte di uno dei gruppi industriali più solidi della Corea del Sud. Offre un’ampia gamma di veicoli con motorizzazioni benzina, diesel, elettriche e, a breve, full-hybrid. Forte nel segmento SUV, si distingue per l’equilibrio tra qualità, prezzo e affidabilità.
- XPENG: tra i protagonisti cinesi nel settore dei veicoli a nuova energia (NEV), XPENG è fortemente orientata all’innovazione. È attiva nel campo della robotica e della mobilità avanzata, con soluzioni come l’auto volante, prossima al lancio commerciale in Cina. Propone vetture premium che combinano design moderno, prestazioni elevate e qualità costruttiva.
Queste le dichiarazioni di Mattia Vanini, Presidente di ATFLOW:
“ATFLOW nasce con l’ambizione di diventare un punto di riferimento autorevole e innovativo nel panorama distributivo europeo. Ci muove la convinzione che, insieme a partner appassionati e preparati, costruiremo un progetto solido e duraturo, capace di generare valore concreto per l’intero l’ecosistema: clienti, dealer e stakeholder. Abbiamo combinato l’esperienza nell’importazione e distribuzione con una profonda conoscenza delle esigenze dei clienti e delle dinamiche dei concessionari, rappresentiamo per questo una realtà affidabile, flessibile e market-driven”.