Audi e-tron GT quattro Audi e-tron GT quattro

Audi e-tron GT quattro: coupé elettrica da 585 CV e fino a 622 km di autonomia

Audi amplia la gamma GT con l’e-tron GT quattro: 622 km di autonomia e ricarica ultra-rapida da 320 kW. Prezzo da 108.900 euro.

Audi amplia la sua gamma Gran Turismo con l’introduzione della nuova Audi e-tron GT quattro, che appartiene al segmento premium delle auto elettriche. Questo nuovo modello è già disponibile per l’ordine con un prezzo a partire da 108.900 euro.

L’Audi e-tron GT quattro completa l’offerta della famiglia GT, affiancandosi alle versioni S e-tron GT, RS e-tron GT e RS e-tron GT performance. Una vettura che offre una potenza complessiva di 503 CV (370 kW), che può arrivare fino a 585 CV (430 kW) attivando la funzione Launch Control. Grazie a una batteria da 105 kWh lordi (97 kWh netti) ha un’autonomia che può raggiungere i 622 km (circa 386,5 miglia).

Audi e-tron GT quattro
Image: Audi AG

Uno dei punti di forza del modello base è la sua elevata capacità di ricarica, che può raggiungere i 320 kW. Questo consente soste brevi per il rifornimento: in soli dieci minuti è possibile recuperare circa 285 km di autonomia. Inoltre, l’intervallo termico ottimizzato permette alla batteria ad alta tensione di offrire tutta la sua potenza di carica. Il sistema di pianificazione del percorso e-tron si occupa automaticamente della pre-climatizzazione dell’accumulatore per garantire prestazioni di ricarica ottimali.

Design e funzionalità

Audi e-tron GT quattro
Image: Audi AG

La filosofia Gran Turismo di Audi si riflette non solo nella capacità della vettura di affrontare lunghe percorrenze, ma anche in un linguaggio stilistico distintivo. L’auto si caratterizza per ruote di grandi dimensioni, un profilo da coupé e un passo allungato che ne accentuano l’aspetto sportivo. Il coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,24 e le prese d’aria regolabili assicurano un’efficienza elevata e un’esperienza di guida silenziosa, ideale per i viaggi rilassati.

Nella parte anteriore, una mascherina nera mette in risalto il Singleframe invertito nel colore della carrozzeria. Sul retro, un diffusore con alette verticali dona un tocco finale deciso e raffinato.

Prestazioni e comfort

Audi e-tron GT quattro
Image: Audi AG

Il profilo del tetto, filante e slanciato, conferisce alla vettura un look dinamico. La batteria ad alta tensione, installata nel pianale, presenta scanalature strategiche che fungono da vani per i piedi, aumentando il comfort per i passeggeri. I sedili sportivi anteriori, regolabili in otto posizioni e dotati di poggiatesta integrato, offrono una seduta particolarmente confortevole anche nei lunghi tragitti. Il divano posteriore può essere abbattuto in modo parziale o totale, consentendo di trasportare facilmente attrezzature sportive nel bagagliaio da 405 litri. È presente anche un vano anteriore da 77 litri.

Trazione integrale quattro

Audi e-tron GT quattro
Image: Audi AG

Il sistema di trazione integrale quattro gestisce in modo completamente variabile la distribuzione della coppia tra gli assi anteriore e posteriore, adattandosi in tempo reale alle condizioni di guida per garantire la massima aderenza. L’analisi della situazione e il relativo adeguamento della potenza avvengono in pochi millisecondi. Il peso dell’e-tron GT quattro è inferiore di circa 30 kg rispetto alla versione S, un vantaggio sia in termini di prestazioni che di efficienza.

Disponibilità e prezzi

Audi e-tron GT quattro
Image: Audi AG

Come le altre versioni della gamma GT (S e-tron GT, RS e-tron GT, RS e-tron GT performance), anche la nuova e-tron GT quattro viene assemblata nello stabilimento Audi Sport GmbH di Böllinger Höfe, a Neckarsulm. Il modello base è già ordinabile, con un prezzo a partire da 108.900 euro.