Nella settimana dal 23 al 29 giugno 2025, la regione Toscana vedrà attive di diverse postazioni di autovelox mobili e fissi su autostrade, strade statali e provinciali. A seguire l’elenco delle postazioni che le autorità controlleranno per garantire la sicurezza stradale e il rispetto dei limiti di velocità.
Autovelox in Toscana: postazioni dal 23 al 29 giugno 2025

La Polizia Stradale ha divulgato l’elenco degli autovelox posizionati su alcune delle principali arterie della Toscana per la settimana dal 23 al 29 giugno 2025. L’iniziativa è volta a sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza del rispetto dei limiti di velocità, al fine di migliorare la sicurezza sulle strade regionali.
Lunedì 23 giugno 2025
- Autostrada A / 01 Milano-Napoli AR
Martedì 24 giugno 2025
- Strada Statale SS / 1 Aurelia LI
Mercoledì 25 giugno 2025
- Autostrada A / 01 Milano-Napoli AR
Giovedì 26 giugno 2025
- Autostrada A / 11 Firenze -Pisa Nord PT
- Strada Statale SS / 1 Aurelia LI
Venerdì 27 giugno 2025
- Autostrada A / 01 Milano-Napoli AR
Domenica 29 giugno 2025
- Autostrada A / 01 Milano-Napoli AR
- Autostrada A / 15 Parma-La Spezia MS
Autovelox fissi su strade e autostrade: mappa completa divisa per regione
Limiti di velocità

Teniamo a mente quali sono i limiti di velocità da rispettare sulle varie tipologie di strade che attraversano la regione.
- Autostrade: 130 km/h (110 km/h in caso di maltempo);
- Strade extraurbane principali: 110 km/h (90 km/h in caso di maltempo);
- Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
- Aree urbane: 50 km/h – 70 km/h in tratti specificamente segnalati.
Ricordiamo inoltre di mantenere una velocità adeguata e rispettare le norme stradali per evitare sanzioni.
Multe per eccesso di velocità
Le multe per il superamento dei limiti di velocità variano in base alla gravità dell’infrazione:
- Violazioni fino a 10 km/h oltre il limite consentito: multa fino a 42 euro;
- Violazioni di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h: multa da 173 euro con decurtazione di 3 punti dalla patente;
- Violazioni di oltre 40 km/h ma non supera i 60 km/h: la multa può raggiungere 543 euro con la decurtazione di 6 punti e la sospensione della patente da 1 a 3 mesi;
- Violazioni superiori a 60 km/h: la multa parte da 845 euro, con 10 punti decurtati e sospensione della patente da 6 a 12 mesi.
- In caso di recidiva, le conseguenze si aggravano ulteriormente, con il rischio di ritiro della patente.