BMW Concept Speedtop – In occasione dell’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, la celebre manifestazione dedicata alle auto d’epoca che si svolge sul Lago di Como, il BMW Group ha svelato una nuova concept car che sarà successivamente disponibile in una serie limitata destinata al mercato.

La BMW Concept Speedtop rappresenta una nuova interpretazione della classica Touring, combinando l’eleganza della shooting brake con proporzioni inedite.
L’abitacolo spazioso è concepito per un fine settimana in due. L’impiego di materiali pregiati, l’attenzione maniacale ai dettagli e la coerenza stilistica tra esterni e interni testimoniano l’eccellenza artigianale alla base del progetto.
Con un linguaggio stilistico affine a quello della BMW Skytop, la BMW Concept Speedtop sarà prodotta in una tiratura estremamente limitata, pensata per collezionisti e appassionati.
Linee tese, proporzioni marcate

Il frontale della vettura si distingue per la sua silhouette a V pronunciata, con elementi iconici come il “naso di squalo”, gruppi ottici sottili e la calandra doppio rene retroilluminata, che conferiscono alla Concept Speedtop un’identità visiva immediatamente riconoscibile.
La cresta centrale si estende dal cofano al tetto fino allo spoiler posteriore, rafforzando l’idea di una sportiva Touring dal carattere deciso. Il tetto sfoggia una verniciatura sfumata dal “Floating Sunstone Maroon” al “Floating Sundown Silver”, accentuando l’andamento delle linee. La muscolatura laterale e le spalle larghe aggiungono ulteriore forza alla linea, mentre i cerchi a 14 razze bicolore, progettati appositamente per questo modello, completano l’estetica elegante.
Interni di manifattura, tra lusso e tradizione

L’abitacolo della Concept Speedtop è stato studiato per offrire un’esperienza sensoriale totale. La cura per i dettagli è evidente nei ricami in stile brogue applicati alla pelle, che esaltano l’abilità degli artigiani.
La combinazione cromatica bicolore richiama quella esterna: il “Floating Sunstone Maroon” si ritrova all’interno come “Sundown Maroon”, in contrasto con il “Moonstone White” dei sedili. Questa separazione cromatica distingue le zone funzionali da quelle più dinamiche. La cresta del tetto esterna trova un corrispettivo nella fodera interna, dove una striscia luminosa integrata crea un’illuminazione soffusa e d’atmosfera.

Il bagagliaio, completamente rivestito in pelle traforata in stile brogue, è suddiviso in due scomparti, pensati per ospitare anche oggetti voluminosi per lunghi viaggi. Tutti gli elementi sono stati sviluppati con la collaborazione del laboratorio Manufactory dello stabilimento BMW Group di Dingolfing.
Il progetto si avvale anche della collaborazione con l’artigiano italiano Schedoni, specializzato nella realizzazione di accessori in pelle per il settore automotive. Due porta bagagli in pelle, posizionati dietro i sedili, sono progettati per contenere borse su misura firmate Schedoni, coordinate al tema cromatico del veicolo. Una borsa da weekend, anch’essa creata ad hoc, trova posto nel bagagliaio.
Prestazioni e tiratura limitata di 70 unità

La BMW Concept Speedtop non si distingue solo per il suo design, ma anche per la meccanica. Sotto il cofano, è equipaggiata con il motore V8 più potente attualmente disponibile nella gamma BMW.
A seguito dell’entusiastica accoglienza ricevuta dalla BMW Skytop, il BMW Group ha deciso di avviare la produzione di una serie limitata anche per la Concept Speedtop. Soltanto 70 esemplari saranno realizzati, rendendo questo modello un autentico oggetto del desiderio per appassionati e collezionisti.
“La Concept Skytop ha suscitato un entusiasmo straordinario durante l’edizione dello scorso anno a Villa d’Este”, ha dichiarato Bernd Körber, vicepresidente senior del Brand e Product Management BMW. “Questa risposta ci ha portati a una produzione limitata di 50 unità. Quest’anno, abbiamo deciso di offrire la BMW Concept Speedtop in una serie esclusiva di 70 vetture, ora ordinabili. Siamo felici di poter proporre un modello così esclusivo agli estimatori del marchio”.