CATL ha intenzione di introdurre in Europa le sue soluzioni per la sostituzione e il riciclo delle batterie, in un momento in cui la competizione globale per rendere più sostenibile la catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici (EV) si fa sempre più intensa. Lo ha riportato il Financial Times. Jiang Li, segretario del consiglio di amministrazione di CATL, ha dichiarato al FT che il sistema di battery swap presenta un “enorme potenziale” nel mercato europeo, grazie alla possibilità di ridurre i costi delle batterie e prolungarne la durata.
Secondo il quotidiano, il colosso cinese delle batterie ha in programma di costruire 1.000 stazioni di sostituzione in Cina entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di arrivare a 10.000 nei prossimi tre anni. “A quel punto potremo replicare il modello di business in Europa e in altre aree geografiche”, ha spiegato Li durante un evento a Londra, aggiungendo che sono già in corso dialoghi con case automobilistiche europee per l’adozione della tecnologia.
Batteria scarica? Invece di ricaricare, si scambia la batteria. Ecco come!
Nel settore della sostituzione delle batterie, Nio è tra i pionieri più attivi, con 3.376 stazioni operative in Cina e 60 in Europa, secondo i dati elaborati da CnEVPost. Questa tecnologia consente di sostituire rapidamente una batteria scarica con una carica, e Nio offre anche un’opzione BaaS (battery as a service), che permette ai clienti di acquistare solo la vettura e noleggiare il pacco batteria, abbattendo così il costo iniziale.
Le vetture Nio compatibili con il sistema di battery swap supportano anche la ricarica rapida, come gli altri modelli elettrici tradizionali. CATL è entrata nel segmento della sostituzione batterie nel gennaio 2022, annunciando il 18 dicembre 2024 un piano ambizioso volto a standardizzare le batterie sostituibili.
CATL ha comunicato l’intenzione di raggiungere quota 1.000 stazioni entro la fine del 2025, con un piano a medio termine per arrivare a 10.000 e un obiettivo a lungo termine fissato a 30.000 stazioni. Un elemento rilevante è la collaborazione tra CATL e Nio nel campo del battery swap.
Il 18 marzo, Nio ha annunciato una partnership con CATL per costruire la rete di sostituzione batterie più estesa al mondo. I nuovi modelli sviluppati dal sub-brand Firefly di Nio adotteranno infatti gli standard tecnici Choco-Swap di CATL. Entrambe le aziende lavoreranno insieme per definire e promuovere standard nazionali per questa tecnologia in Cina, con l’obiettivo di aumentare la compatibilità delle batterie tra marchi e modelli diversi.