Le sigle delle motorizzazioni moderne delle automobili di ultima generazione rappresentano il tipo di alimentazione, la tecnologia utilizzata e in alcuni casi le performance del motore. Ecco una panoramica dettagliata delle principali sigle con cui abbiamo a che fare e con cui avremo sempre più a che fare nel prossimo futuro.
Sigle relative al tipo di alimentazione
- ICE (Internal Combustion Engine): Motore a combustione interna tradizionale, alimentato a benzina o diesel.
- EV (Electric Vehicle): Veicolo 100% elettrico, senza motore a combustione, alimentato esclusivamente da batterie.
- BEV (Battery Electric Vehicle): Veicolo a batteria puramente elettrico.
- HEV (Hybrid Electric Vehicle): Veicolo ibrido tradizionale con motore a combustione e un motore elettrico che lavora in supporto.
- PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle): Veicolo ibrido plug-in con batterie ricaricabili da una presa elettrica, consentendo una maggiore autonomia elettrica.
- MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle): Veicolo con sistema ibrido leggero, in cui un piccolo motore elettrico supporta il motore termico per migliorare l’efficienza.
- FCEV (Fuel Cell Electric Vehicle): Veicolo elettrico alimentato a idrogeno, dove una cella a combustibile genera energia elettrica per il motore.
Sigle relative ai motori elettrici e ibridi
- BEV (Battery Electric Vehicle): Veicolo a batteria puramente elettrico.
- REV (Range Extender Vehicle): Veicolo elettrico con piccolo motore termico usato esclusivamente come generatore per estendere l’autonomia elettrica.
- EQ Power: Tecnologia ibrida plug-in di Mercedes-Benz.
- eDrive: Sistema di propulsione elettrica di BMW.
- Quattro e-tron: Tecnologia Audi per la trazione integrale elettrica nei veicoli elettrici o ibridi.