Dodge Charger Daytona 2026 Dodge Charger Daytona 2026

Dodge Charger Daytona 2026: debutta la prima muscle car elettrica a quattro porte

Dodge lancia la Charger Daytona 2026: muscle car elettrica, trazione integrale, 670 CV e versione berlina a 4 porte.

Dodge amplia la gamma delle sue muscle car con l’introduzione della nuova Dodge Charger Daytona 2026, una berlina completamente elettrica con quattro porte. Il debutto ufficiale su strada è avvenuto il 21 maggio 2025 durante il Midwest Automotive Media Association (MAMA) Spring Rally a Elkhart Lake, nel Wisconsin. La nuova Dodge Charger Daytona Scat Pack, che si conferma tra le muscle car più veloci e potenti al mondo, sarà disponibile sia in versione berlina che coupé, con contenuti tecnici e stilistici praticamente identici.

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis

Secondo quanto dichiarato da Matt McAlear, CEO di Dodge, la principale differenza tra i due modelli è rappresentata dalla presenza delle due porte aggiuntive. Entrambe le versioni mantengono lo stesso design widebody, l’impostazione interna orientata al conducente, le prestazioni tipiche di una muscle car e la trazione integrale di serie, offrendo al contempo la versatilità di una quattro porte. La gamma Charger 2026 punta a offrire maggiore libertà di scelta agli utenti, in attesa dell’arrivo entro l’anno anche delle varianti a combustione SIXPACK.

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis

La coupé e la berlina condividono elementi come tetto, portellone e i gruppi ottici anteriori e posteriori, ottenendo così un’estetica sportiva e slanciata. L’integrazione delle quattro porte è stata progettata in modo da non alterare la linea laterale del veicolo, che resta una delle più imponenti sul mercato in termini di larghezza. L’abitacolo della berlina riprende le caratteristiche della coupé, con una capacità di carico posteriore ai vertici della categoria e ampio spazio per i passeggeri. Il vano bagagli raggiunge i 38,5 piedi cubi (circa 1.090 litri), offrendo il 133% in più rispetto alla versione precedente del Charger.

Contenuti principali Daytona Scat Pack 2026 (coupé e berlina)

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis
  • Modalità di guida preimpostate: Sport, Track, Drag, Custom, e altre
  • Funzionalità da pista: modalità Drift/Donut, Launch Control, opzioni race-prep
  • Impianto di scarico Fratzonic Chambered (brevettato) con rumore modulato in base alle prestazioni
  • R-Wing frontale passante per un miglioramento aerodinamico
  • PowerShot attivabile dal volante: +40 CV per 10 secondi
  • Track Package opzionale con freni Brembo da 16″, pinze rosse a sei pistoncini davanti e quattro dietro
  • Pneumatici Goodyear Eagle F1 Supercar 3 (305/35ZR20XL anteriori, 325/35ZR20 posteriori) su cerchi da 20″
  • Trazione integrale di serie
  • Differenziale autobloccante meccanico
  • Guida a un solo pedale e frenata rigenerativa regolabile in tre livelli
  • Plancia con schermo da 16″ e sistema Uconnect 5 da 12,3″, compatibile con Android Auto, Apple CarPlay e Alexa
  • Cambio con leva pistol grip, impianto audio Alpine a nove altoparlanti, climatizzatore bizona, avviamento keyless e remoto
  • Dotazione di sicurezza: frenata automatica d’emergenza, assistenza al mantenimento corsia, riconoscimento segnali stradali, rilevamento stanchezza, sensori perimetrali, fari abbaglianti automatici, tergicristalli intelligenti, avviso di incidente e connessione SOS

Autonomia

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis

L’autonomia massima è di 241 miglia (circa 388 km), con possibilità di ricarica dal 20 all’80% in 24 minuti con colonnina di ricarica rapida (livello 3). Il cavo di ricarica incluso è compatibile con prese da 120V e 240V. La Charger Daytona è basata sulla piattaforma STLA Large, compatibile sia con motorizzazioni elettriche (sistema a doppio motore da 400 volt) sia con versioni a combustione interna con trazione integrale.

Versioni

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis

Sono inoltre disponibili nuove opzioni estetiche come le doppie strisce Fratzog opache con dettagli rossi e cofano nero lucido verniciato a mano. Tutti i modelli Daytona 2026 includono una giornata di formazione alla guida presso la Radford Racing School, scuola ufficiale delle performance Dodge/SRT.

Gli ordini per i modelli Daytona Scat Pack, sia coupé che berlina, sono aperti, con consegne previste per la seconda metà del 2025. I modelli a benzina SIXPACK arriveranno nello stesso periodo.

Prestazioni sbloccate di serie

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis

Tutti i modelli Charger Daytona 2026 saranno disponibili con la potenza massima. Il modello Scat Pack, con i suoi 670 CV e 850 Nm di coppia, raggiunge i 100 km/h in 3,3 secondi, mantenendo prestazioni comparabili alla Hellcat Redeye e coprendo il quarto di miglio in 11,5 secondi. Il Track Package sarà disponibile come opzione indipendente, permettendo di accedere alle prestazioni della Scat Pack a un prezzo base o personalizzando ulteriormente l’equipaggiamento.

Track Package: dotazioni principali

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis
  • Freni Brembo (pinze a sei pistoncini davanti, quattro dietro)
  • Cerchi anteriori da 20×11” e posteriori da 20×11,5” con pneumatici all season
  • Spoiler posteriore nero lucido
  • Sospensioni adattive a doppia valvola
  • Sedili sportivi in pelle e Alcantara con poggiatesta fissi
  • Drive Experience Recorder per registrazioni audio/video e dati di gara

Design e interni

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis

L’estetica esterna ricalca lo stile muscoloso tipico Dodge: fascia posteriore nera con scritte “Daytona” e “Fratzonic”, illuminazione LED a tutta larghezza con logo centrale Fratzog, fari anteriori con logo Dodge inciso.

Gli interni riprendono linee ispirate alla Charger del 1968 e si distinguono per un ambiente tecnologico: schermo centrale da 12,3″, illuminazione interna “Attitude Adjustment” a 64 colori, volante sportivo riscaldato con paddle per il recupero energetico e pulsante PowerShot.

Tecnologia e pacchetti disponibili

Dodge Charger Daytona 2026
Image: DODGE/Stellantis

Il sistema infotainment Uconnect 5 è accessibile tramite il touchscreen centrale e consente la gestione dei Drive Mode con un solo pulsante, modificando la dinamica di guida e le informazioni visualizzate anche nell’head-up display.

Tutti i pacchetti previsti per la coupé sono disponibili anche per la berlina, inclusi:

  • Plus Group: fari LED premium, ricarica wireless, visuale a 360°, apertura portellone elettrica
  • Tetto panoramico: vetro fisso oscurato per una maggiore luminosità interna
  • Audio Alpine PRO: 18 altoparlanti con subwoofer e amplificatore
  • Carbon & Suede Package: dettagli in fibra di carbonio, rivestimenti in pelle/Alcantara, pannelli in tessuto scamosciato
  • Blacktop Package: badge scuri e cerchi in alluminio nero da 20”

Per ulteriori informazioni sulla nuova Dodge Charger è possibile consultare il sito ufficiale Dodge.com.

Gallery Dodge Charger Daytona 2026