Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid

Fiat 500 ibrida torna a Mirafiori: al via la produzione a novembre

La nuova FIAT 500 ibrida sarà prodotta a Mirafiori da novembre: tecnologia, stile e tradizione tutta italiana.

Fiat 500 ibrida – In occasione dell’anniversario della Fiat 500, FIAT riporta a Torino l’anima storica del suo marchio. Lo stabilimento di Mirafiori, luogo simbolo del passato industriale italiano, apre le sue porte per mostrare la linea di produzione dedicata alla nuova versione ibrida del modello più rappresentativo della casa torinese, proprio dove tutto ebbe origine.

Fiat 500 Hybrid
Image: Stellantis

FIAT rilancia la 500 rendendola ancora più accessibile, combinando il design e la tecnologia maturati con l’elettrico in una nuova configurazione ibrida. Si apre così una nuova fase, fatta di emozione, ottimismo e visione, fedele allo spirito autentico del marchio.

La produzione inizierà a novembre, con l’obiettivo di realizzare 5.000 esemplari entro fine anno. Le prime vetture preserie sono già state assemblate, confermando il pieno rispetto del cronoprogramma delineato nel Piano strategico presentato da Stellantis al Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso dicembre.

Rilancio di Mirafiori

Fiat 500 Hybrid
Image: Stellantis

Il progetto avanza come previsto e rappresenta un momento chiave per il rilancio di Mirafiori. L’obiettivo è quello di aumentare la capacità produttiva dello stabilimento di 100.000 unità l’anno. Un segnale concreto della volontà di restituire centralità e valore a questo sito produttivo, tanto dal punto di vista industriale quanto simbolico e umano. Il ritorno della 500 a Mirafiori non è solo una scelta tecnica: è una dimostrazione di fiducia nell’industria nazionale e nella sua capacità di affrontare con successo la transizione energetica e guidare il cambiamento.

Fiat 500 Hybrid
Image: Stellantis

La nuova 500 ibrida rappresenta l’evoluzione coerente di un’icona: il design rimane fedele a sé stesso, attraversando le generazioni con uno stile distintivo, arricchito da tecnologie moderne e soluzioni innovative, senza intaccarne il fascino originale. FIAT ha curato ogni aspetto, dai colori più raffinati ai materiali selezionati con attenzione, per offrire quell’esperienza unica che ha sempre contraddistinto la 500: non solo un’auto da guidare, ma da vivere.

Fiat 500 ibrida in tre versioni

Fiat 500 Hybrid
Image: Stellantis

Sono previste tre versioni per rispondere a diverse esigenze: la Berlina, ideale per l’uso cittadino; la 3+1, dotata di una terza porta sul lato passeggero per agevolare l’accesso posteriore; e la Cabrio, unica nella sua categoria, per chi desidera il piacere della guida all’aria aperta.

Motore Mild-Hybrid

Fiat 500 Hybrid
Image: Stellantis

A muovere la nuova 500 sarà un propulsore FireFly 1.0L a 3 cilindri mild-hybrid, abbinato a un cambio manuale a sei marce. Il sistema elettrico a 12V assicura un miglior rendimento energetico, mantenendo fluidità e semplicità nella guida. Si tratta di una configurazione già collaudata, apprezzata per l’equilibrio tra prestazioni, consumi contenuti e costi sostenibili.

Dotazioni e sistemi di sicurezza

Fiat 500 Hybrid
Image: Stellantis

Sul fronte tecnologico, la 500 ibrida sarà equipaggiata con il sistema Uconnect 5, tra i più avanzati nel segmento. Il display touch HD da 10,25”, completamente personalizzabile, sarà accompagnato da un cruscotto digitale da 7”. La compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto permetterà di utilizzare lo smartphone in modo sicuro e intuitivo durante la guida.

A garantire sicurezza e comfort, una serie di dispositivi ADAS offrirà supporto attivo alla guida urbana: frenata automatica d’emergenza, assistenza al mantenimento di corsia e riconoscimento dei segnali stradali sono solo alcune delle tecnologie disponibili per rendere ogni viaggio più sicuro.