La prima auto del marchio Maextro, nata dalla collaborazione tra Huawei e JAC, si chiamerà S800 ed è stata presentata lo scorso autunno durante la cerimonia di lancio dei nuovi smartphone della serie Mate: Mate 70 e Mate X6. In anticipo sul debutto, era stata rilasciata un’immagine teaser della luce posteriore insieme ad alcuni dettagli aggiuntivi e a una foto ufficiale.
La Maextro S800 è stata ufficialmente presentata in Cina nei giorni scorsi come un’alternativa locale alla Mercedes-Benz Maybach S-Class. Questa berlina di lusso offre sia una motorizzazione completamente elettrica che una versione con autonomia estesa. Tra le sue caratteristiche principali troviamo 32 sensori ADAS, una lunghezza di 5480 mm e una potenza massima di 635 kW (852 CV). Il lancio sul mercato cinese è previsto per maggio, con un prezzo compreso tra 136.000 – 205.000 USD e supporto per la ricarica ultrarapida 6C.
Nata dalla collaborazione tra Huawei e JAC
Maextro è un marchio sviluppato congiuntamente da Huawei e JAC, ex produttore a contratto di Nio. In questa partnership, JAC si occupa della progettazione del telaio e della produzione, mentre Huawei fornisce i componenti principali e i sistemi intelligenti del veicolo. Inoltre, Huawei gestirà le vendite della Maextro S800 attraverso i propri negozi HIMA (Harmony Intelligence Alliance) in tutta la Cina. La S800 è il primo modello lanciato dal brand Maextro nel segmento delle berline elettriche di fascia alta.
Novità Huawei
L’evento ufficiale di presentazione, tenutosi il 20 febbraio, ha messo in evidenza le tecnologie all’avanguardia della Maextro S800. È la prima auto ad integrare la piattaforma digitale di Huawei chiamata “Tuling Longxing”, che sfrutta l’apprendimento automatico per ottimizzare il controllo delle diverse aree della vettura. La berlina offre diverse configurazioni di propulsione, tra cui versioni a due, tre e quattro motori, con una potenza variabile tra 480 e 1300 CV. Il telaio è stato progettato per supportare diverse tipologie di veicoli, comprese berline, SUV e minivan, con un peso lordo compreso tra 3 e 3,8 tonnellate.
Come fiore all’occhiello della gamma automobilistica di Huawei, la Maextro S800 è equipaggiata con numerose tecnologie avanzate dell’azienda cinese, tra cui il sistema di percezione stradale Huawei ADS, il Dynamic Adaptive Torque System (DATS) e il sistema di controllo della carrozzeria Huawei Xmotion. Il sistema ADS è particolarmente innovativo, poiché rileva automaticamente le condizioni della strada e regola la distribuzione della coppia e lo sterzo anteriore e posteriore di conseguenza.
Guida dinamica e sistemi di sicurezza
Uno dei punti di forza della Maextro S800 sono le sospensioni attive, che anticipano le asperità della strada per garantire un comfort di guida superiore. La berlina è inoltre dotata di un sistema di sterzatura su quattro ruote che le consente di avere un raggio di sterzata di 5,05 metri nelle normali condizioni di guida. In modalità speciale, questo raggio si riduce fino a 3,8 metri.
Un’altra caratteristica distintiva è la modalità “crab walk”, che permette all’auto di muoversi lateralmente con un angolo massimo di 16 gradi. Huawei ha mostrato questa funzione in un video in cui la Maextro S800 eseguiva il movimento tra due Mercedes-Benz Maybach.
L’auto è equipaggiata con un sistema di percezione avanzato composto da 32 sensori, inclusi quattro LiDAR da 192 linee. Questo migliora la capacità di rilevamento in condizioni difficili come pioggia, nebbia e polvere, aumentando la distanza di rilevamento del 60% e riducendo il ritardo di percezione del 40%.
Il sistema ADAS della S800 è in grado di rilevare automaticamente un’imminente collisione e attivare una serie di misure di sicurezza, come la regolazione della posizione del veicolo, la modifica della postura dei sedili, il tensionamento delle cinture di sicurezza, la chiusura automatica dei finestrini e lo sblocco del sistema centrale. Dopo un impatto, il veicolo attiva una fonte di alimentazione di emergenza e invia automaticamente una richiesta di soccorso.
Motorizzazioni e ricarica ultrarapida
La versione a autonomia estesa (EREV) della Maextro S800 utilizza un’architettura ad alta tensione da 800V compatibile con la ricarica 6C, che consente di ricaricare la batteria con una potenza pari a sei volte la sua capacità. Con una batteria da 65 kWh, questa tecnologia permette di raggiungere una potenza di ricarica massima di 390 kW, consentendo di passare dal 10% all’80% in soli 10,5 minuti.
Sul fronte delle motorizzazioni, sono disponibili sia una versione 100% elettrica (BEV) che una con range extender (EREV). La variante BEV offre tre motori elettrici da 160 kW ciascuno, per una potenza complessiva di 635 kW (852 CV). La versione EREV, invece, utilizza una configurazione a doppio motore con trazione integrale per una potenza di 390 kW (523 CV), con un motore a benzina da 1.5 litri come generatore di supporto. È disponibile anche una versione a tre motori, con una potenza massima di 635 kW.
Prezzo e disponibilità
Il lancio della Maextro S800 sul mercato cinese è previsto per maggio 2025, con un prezzo tra 136.000 – 205.000 dollari. Con le sue caratteristiche di lusso e tecnologia avanzata, si posiziona come una seria concorrente nella fascia alta del mercato automobilistico.
Richard Yu (Yu Chengdong), presidente della divisione smart car di Huawei, ha descritto il nuovo veicolo come “molto rispettoso, molto grande, molto luminoso”. L’immagine teaser del fanale posteriore, caratterizzato da un effetto “Via Lattea” con innumerevoli piccole stelle, conferma questa visione. Questo design è probabilmente ottenuto grazie a una combinazione di più fonti luminose. Sopra la luce posteriore campeggia il nome “Maextro” scritto in caratteri latini in grassetto.
Yu ha anche svelato ulteriori dettagli, affermando che il Maextro S800 sarà imponente, con una lunghezza che supererà il 99,99% delle auto attualmente in circolazione, raggiungendo circa 5,5 metri. Questo lo rende significativamente più lungo rispetto alla stima iniziale di 5200 mm. Secondo i media cinesi, la lunghezza effettiva potrebbe essere intorno ai 5480 mm, avvicinandosi al livello delle auto di lusso come la Maybach S-Class e la Rolls Royce Ghost, ma con un’importante differenza: il S800 sarà completamente elettrico.
Maextro S800 includerà quattro loghi, due sui lati e gli altri posizionati frontalmente e posteriormente. Le maniglie delle portiere, definite “star picking”, avranno un design innovativo con una struttura cava. Il modello sarà disponibile in colori bicolore e in un’elegante versione total black. Le ruote da 21 pollici e il design distintivo dei fari anteriori completeranno l’aspetto esclusivo del veicolo.
Lancio primavera 2025
Il lancio ufficiale del S800 è previsto per la primavera del 2025. Entro la fine dello stesso anno, Huawei potrebbe presentare un secondo modello della gamma Maextro, probabilmente un MPV di cui si vocifera da tempo. La S800 sarà basata sulla piattaforma JAC X6. La produzione avverrà nel nuovo stabilimento di JAC, progettato per una capacità annuale di 200.000 unità, anche se inizialmente è prevista la produzione di 35.000 auto all’anno.
Il marchio Maextro rappresenta il livello più alto dell’HIMA (Harmony Intelligent Mobility Alliance), un ecosistema in cui Huawei fornisce soluzioni per la guida intelligente, il design, la produzione e la vendita dei veicoli, pur non producendo direttamente le automobili. Il prezzo stimato del S800 si aggira intorno a 1 milione di yuan (circa 140.000 dollari).