Incentivi Auto Elettriche 2025 Incentivi Auto Elettriche 2025

Incentivi auto elettriche 2025: requisiti, importi e scadenze

Nuovi incentivi fino a 11.000 euro per l’acquisto di auto elettriche. Requisiti basati su ISEE e rottamazione. Come richiederli e scadenze.f

Il governo italiano ha deciso per la revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ed ha quindi stanziato 597 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici, con l‘obiettivo di rottamare circa 39.000 auto a combustione interna. I beneficiari degli incentivi sono:

  • Privati cittadini: con un ISEE fino a 40.000 euro, che rottamano un veicolo termico e acquistano un’auto elettrica nuova di categoria M1 (fino a 8 posti).
  • Microimprese: che acquistano veicoli commerciali elettrici a emissioni zero delle categorie N1 e N2 (fino a 12 tonnellate) destinati al trasporto merci.

Importi incentivi auto elettriche 2025

Gli importi degli incentivi variano in base al reddito e alla categoria del veicolo:

  • Privati cittadini:
    • ISEE fino a 30.000 euro: incentivo fino a 11.000 euro;
    • ISEE tra 30.000 e 40.000 euro: incentivo fino a 9.000 euro.
  • Microimprese:
    • Contributo pari al 30% del valore del veicolo, fino a un massimo di 20.000 euro.

Tempistiche e scadenze

Gli incentivi sono disponibili per gli acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio 2025 e saranno validi fino al 30 giugno 2026, salvo esaurimento dei fondi disponibili.

Auto acquistabili

La categoria M1, ammessa al contributo, comprende le auto per il trasporto di persone, con almeno 4 ruote e massimo 8 posti a sedere, oltre a quello del conducente.

Ogni auto deve:

  • Essere nuova di fabbrica e di classe Euro 6 o superiore
  • Essere immatricolata per la prima volta in Italia
  • Produrre emissioni di CO2 non superiori a 135 g/km
  • Avere prezzo di listino comprensivo di optional (IVA esclusa):
    • € 35.000 per le fasce 0-20 g/km e 61-135 g/km di CO2
    • € 45.000 per la fascia 21-60 g/km di CO2

Modalità di richiesta

La richiesta degli incentivi auto elettriche 2025 avviene attraverso la piattaforma online dedicata, accessibile dal concessionario o rivenditore autorizzato. Il contributo viene riconosciuto direttamente come sconto in fattura sul prezzo di acquisto del veicolo. È necessario presentare la documentazione relativa all’ISEE e alla rottamazione del veicolo, se prevista.