controllo carabiniere paletta controllo carabiniere paletta

Incidenti stradali in calo con il nuovo Codice: -8,7% decessi, feriti -5,6%

Meno incidenti e vittime nei primi 6 mesi del 2025 grazie al nuovo Codice della Strada, secondi i dati di Polizia e Carabinieri.

Nei primi sei mesi dall’applicazione del nuovo Codice della Strada, promosso con determinazione dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, i dati forniti da Polizia Stradale e Carabinieri risultano incoraggianti: i decessi sono diminuiti dell’8,7% (55 in meno, passando da 634 a 579) e i feriti hanno registrato un calo del 5,6% (con 1.115 persone in meno, da 20.075 a 18.960).

Nel complesso, il numero totale degli incidenti stradali è sceso del 4%, con una riduzione di 1.423 episodi, da 35.209 a 33.786. Le statistiche fanno riferimento al periodo compreso tra il 14 dicembre 2024 e il 14 giugno 2025, confrontato con i dati dell’anno precedente.

Per quanto riguarda i controlli su strada, nei sei mesi successivi all’introduzione della nuova normativa sono stati effettuati 417.663 accertamenti con etilometri o precursori. I risultati hanno evidenziato una percentuale di positivi all’alcol pari all’1,83%, mentre per le sostanze stupefacenti la percentuale si è attestata allo 0,25%. Questi dati confermano l’efficacia delle campagne di prevenzione e di educazione stradale attualmente in corso.

Le rilevazioni sono state condotte in collaborazione con il Viminale.

fonte: MIT