Lotus Emira V6 SE - Eos Green Lotus Emira V6 SE - Eos Green

Lotus Emira V6 SE e Turbo: caratteristiche, prezzi e novità 2025

Nuove Lotus Emira V6 SE e Turbo: design, motori, tecnologia e prezzi per il 2025. Tutti i dettagli sulla gamma aggiornata.

La Lotus Emira è una coupé sportiva a motore centrale che rappresenta appieno l’evoluzione in corso del marchio Lotus. Incorpora tutti gli elementi distintivi che gli appassionati di auto si aspettano da Lotus: un design d’impatto, prestazioni dinamiche esaltanti con maneggevolezza ai vertici della categoria, aerodinamica raffinata e un’esperienza di guida pensata per chi ama davvero guidare.

Con un’estetica scolpita e decisa, l’Emira si presenta con una carreggiata ampia, proporzioni muscolose e un abitacolo basso che richiama lo stile delle supercar contemporanee. Tuttavia, mantiene una buona dose di comfort e praticità, rendendola un’alternativa interessante tra le sportive ad alte prestazioni.

Lotus Emira V6 SE

Lotus Emira V6 SE

Lotus amplia la gamma Emira con l’introduzione della nuova Emira V6 SE, che va ad affiancarsi ai modelli già presenti, come la Turbo SE. Contestualmente, l’intera gamma viene aggiornata con nuovi dettagli e migliorie: due nuove colorazioni – EOS Green e Purple Haze metallizzato – e interventi tecnici mirati a ottimizzare il raffreddamento e la trasmissione. Inoltre, fa il suo ingresso in gamma anche la Emira Turbo, che rappresenta la versione d’accesso alla serie.

Dettagli tecnici Emira V6 SE

La nuova Emira V6 SE nasce per esaltare al massimo il piacere di guida che da sempre contraddistingue Lotus. Il motore V6 sovralimentato da 3.5 litri, con 400 cavalli, resta invariato e può essere abbinato a un cambio manuale a sei rapporti con differenziale autobloccante (di serie) oppure a una trasmissione automatica (optional). L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,3 secondi. Un nuovo supporto di compressione per il cambio manuale contribuisce a rendere i passaggi di marcia ancora più precisi e coinvolgenti.

Le sospensioni sono state ricalibrate, così come l’assetto ruote, per migliorare la dinamica di guida e il comfort. Due sono le configurazioni disponibili: Tour, pensata per la guida su strada con un equilibrio tra prestazioni e comfort, e Sport, con sospensioni più rigide per una guida ancora più reattiva. Lo sterzo idraulico assicura un feedback eccellente al conducente.

Esteticamente, la V6 SE si distingue per la tinta Zinc Grey di serie, i cerchi forgiati da 20 pollici, le pinze freno rosse, il pacchetto esteso Black Pack e l’abitacolo rivestito in Alcantara con pedali sportivi. Il modello offre ampie possibilità di personalizzazione, con 15 colori carrozzeria, 7 configurazioni interne, 4 colori per le pinze freno e 8 disegni di cerchi, per una personalità su misura. Il prezzo in Regno Unito parte da £ 96.500 (circa 115 mila euro).

Aggiornamenti gamma Emira

Con l’arrivo della V6 SE, Lotus introduce una serie di aggiornamenti tecnici anche per gli altri modelli della linea Emira. Il sistema di raffreddamento è stato ottimizzato grazie a un nuovo routing delle linee del liquido, che migliora il flusso sia verso il radiatore dell’olio trasmissione che verso il radiatore principale, riducendo anche il peso complessivo del veicolo. Il climatizzatore è stato ricalibrato per garantire maggiore stabilità termica nelle giornate più calde, mentre la soglia di attivazione del termostato motore è stata aumentata da 65°C a 75°C, migliorando la resa in condizioni impegnative. Anche la trasmissione a doppia frizione (DCT) è stata ottimizzata, con passaggi di marcia più rapidi, maggiore fluidità e interazioni più dirette con il guidatore.

Dal punto di vista della sicurezza, l’Emira è dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di serie: Frenata Automatica d’Emergenza (AEB), Avviso di Abbandono Corsia, Monitoraggio dell’Angolo Cieco, Riconoscimento Segnali Stradali e Rilevamento Affaticamento. Il pacchetto opzionale Extended Co-Driver Pack aggiunge ulteriori funzionalità come il Cruise Control Adattivo (disponibile solo con cambio automatico), l’Allerta Traffico Posteriore, l’Avviso di Apertura Porta e l’Assistente Abbaglianti. Tutti i sistemi sono personalizzabili tramite un menu intuitivo.

Lotus Emira Turbo

Lotus Emira Turbo SE - Purple Haze
Image: Lotus

Pensata come porta d’ingresso alla gamma, la Emira Turbo punta su una combinazione di usabilità quotidiana e autentico spirito sportivo. Utilizza lo stesso motore 4 cilindri turbo a doppio scroll e cambio automatico a 8 rapporti DCT forniti da AMG, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Due le modalità di guida disponibili: Tour e Sport, mentre la dotazione tecnica include sospensioni a doppio braccio oscillante, spoiler posteriore integrato e servosterzo elettroidraulico.

Lotus Emira Turbo SE Interior - Ice Grey Nappa
Image: Lotus

Di serie, la Emira Turbo offre un ricco pacchetto di dotazioni: sicurezza attiva con AEB, Riconoscimento Segnali Stradali, Monitoraggio Angolo Cieco e Rilevamento Affaticamento, sedili regolabili elettricamente in 12 direzioni con memoria, impianto audio da 190W e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Tra gli optional figurano il Convenience Pack, l’Extended Co-Driver Pack e l’Extended Lower Black Pack. All’esterno, la Turbo si riconosce per le targhette dedicate, i loghi Lotus giallo-neri e i dettagli in argento satinato. Il prezzo parte da £79.500*.

Allestimento Racing Line

Lotus Emira Racing Line - Zinc Grey
Image: Lotus

Per chi desidera un tocco estetico ancora più sportivo, Lotus propone l’allestimento Racing Line, disponibile per Emira Turbo SE e V6 SE. Questo pacchetto include una sottile striscia inferiore colorata (gialla, rossa o argento) che si abbina alle pinze freno e alle calotte degli specchietti nello stesso tono.

Completano l’allestimento badge Racing Line, cerchi neri lucidi e logo esterno nero e argento. Anche l’abitacolo riceve un trattamento dedicato, con cuciture e badge interni in tinta con l’accento scelto.

La Emira viene costruita a mano nello storico stabilimento Lotus di Hethel, attivo dal 1966. Qui tradizione e modernità si fondono, dando vita a un’auto che incarna al meglio la filosofia “For The Drivers”.