Mobilize Fast Charge Mobilize Fast Charge

Auto elettriche in crescita in Italia: +29,7% nel primo semestre, ma rallenta giugno

Auto elettriche in rialzo nel primo semestre 2025. A giugno, però, il mercato cala del 39,8%. Dati e analisi Europa inclusi.

Mercato auto elettriche giugno 2025 – Nel primo semestre del 2025, il mercato italiano delle auto elettriche ha registrato una crescita significativa. Tra gennaio e giugno sono state immatricolate 44.774 vetture a trazione completamente elettrica, con un incremento del 29,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. La quota di mercato è salita al 5,2%, migliorando rispetto al 3,9% rilevato nei primi sei mesi dell’anno precedente.

Con riferimento al solo mese di giugno 2025, sono stati registrati 7.974 nuovi veicoli elettrici, segnando però un calo del 39,8% rispetto a giugno 2024. È importante ricordare che, lo scorso anno, l’avvio dell’Ecobonus aveva generato un forte incremento nelle immatricolazioni, compensando il rallentamento dei mesi precedenti. In quel mese si era infatti concentrato oltre il 20% delle immatricolazioni elettriche dell’intero 2024. Alla data del 30 giugno 2025, il numero totale di auto elettriche circolanti in Italia ha raggiunto le 319.489 unità.

Anche considerando tutte le tipologie di alimentazione, il mese di giugno ha evidenziato un trend negativo per il mercato automobilistico complessivo: 132.721 unità immatricolate, con una flessione del 17,4%. L’intero primo semestre ha registrato una leggera contrazione del 3,6%, con un totale di 858.354 nuove immatricolazioni.

Espandendo l’analisi al contesto europeo, i dati aggiornati a maggio 2025 mostrano che in Francia le auto elettriche detengono una quota di mercato del 15,7%, in Germania del 18,1%, in Spagna dell’8,1% e nel Regno Unito del 21,8%. Nello stesso mese, l’Italia si è attestata al 5,2%, mentre in Belgio e nei Paesi Bassi le rispettive quote sono state del 32,6% e del 34,7%.

Si registra infine una forte espansione nel segmento dei veicoli commerciali leggeri elettrici: a giugno 2025 sono state immatricolate 1.437 unità (+261,1%), mentre nel primo semestre dell’anno si è arrivati a 4.260 unità, con un aumento del 124,6%.