Il furgone Opel Vivaro Electric non è soltanto un mezzo versatile, capace di adattarsi a numerosi ambiti d’uso: rappresenta anche un’eccellente vetrina per le imprese. Ancora di più nella nuova versione Opel Vivaro Electric Sportive, ora disponibile e ordinabile. Con una lunghezza di 4,981 metri e un’altezza di 1,955 metri, risulta compatibile anche con i parcheggi sotterranei. L’edizione speciale offre inoltre numerosi pacchetti che includono avanzate dotazioni tecnologiche e comfort di serie. Il Vivaro Electric Sportive è spinto da un motore elettrico da 100 kW (136 CV) alimentato da una batteria da 75 kWh, ed è ordinabile in versione furgone a partire da un prezzo 46.400 euro o come cabina doppia da 49.400 euro (prezzi IVA esclusa, validi per l’Italia).
Opel Vivaro Electric Sportive: stile sportivo

Il design esterno della variante Sportive cattura l’attenzione grazie agli adesivi dedicati. Le bande nere con accenti gialli decorano il cofano e si estendono fino all’inconfondibile frontale Opel Vizor. I fari full LED, inclusi di serie insieme alle luci diurne a LED, assicurano una visibilità ottimale. La carrozzeria è valorizzata da paraurti, maniglie e guide delle porte scorrevoli in tinta, mentre modanature laterali e calotte degli specchietti sono nere. Il motivo decorativo si estende lateralmente fino ai passaruota posteriori, in linea con le strisce sul cofano. I cerchi in lega da 17 pollici completano il look premium. All’interno, predominano cruscotto e pannelli porta in nero, per un ambiente raffinato.
Tecnologia al servizio del conducente
Tra i vantaggi principali della versione Sportive rientrano i numerosi pacchetti inclusi di serie, che migliorano l’esperienza di guida quotidiana in termini di comfort, sicurezza e facilità d’uso. Il pacchetto “Sight & Light” comprende fendinebbia, specchietti retrovisori elettrici, riscaldati e ripiegabili, oltre a una presa da 12V nel vano portaoggetti e sul montante D lato guida. Presente anche il sistema “Dynamic Surround View”, che sostituisce il retrovisore classico con uno digitale. Due telecamere, una sopra le porte posteriori e una sotto lo specchietto lato passeggero, inviano immagini al display, mostrando la zona posteriore durante la marcia e l’angolo cieco attivando l’indicatore di direzione. Il risultato è una visione più ampia e completa rispetto agli specchi tradizionali.
L’abitacolo è stato progettato all’insegna dell’ergonomia. Il sistema multimediale IVI con audio di alta qualità e il navigatore “Connect Nav” con touchscreen da 10 pollici facilitano la pianificazione dei percorsi. Un secondo schermo digitale, sempre da 10 pollici, fornisce tutte le informazioni di guida essenziali. Il pacchetto “Comfort” aggiunge climatizzatore automatico bizona, ricarica wireless per smartphone compatibili, sistema keyless e volante in pelle riscaldato. Il pacchetto “Winter” completa l’equipaggiamento con i sedili riscaldati per la prima fila.
Sia nella versione furgone che cabina doppia, il sedile guida è regolabile in altezza, con supporto lombare e bracciolo. La panchetta passeggero doppia Moduwork, inclusa di serie nel furgone Sportive, offre uno spazio di carico aggiuntivo grazie alla funzione passante. Il vano posteriore è illuminato da luci LED potenziate.
Autonomia fino a 352 km e 926 kg di carico utile
Il Vivaro Electric Sportive coniuga eleganza e dotazioni avanzate con un’anima sostenibile. Grazie alla batteria da 75 kWh, è possibile percorrere fino a 352 chilometri secondo il ciclo WLTP1, a emissioni zero a livello locale. Per la ricarica, è disponibile un caricabatterie di bordo monofase da 7 kW (di serie) o, in alternativa, uno trifase da 11 kW (opzionale). Presso una colonnina di ricarica rapida in corrente continua da 100 kW, è possibile raggiungere l’80% della carica in circa 45 minuti.
Il Vivaro elettrico mantiene ottime capacità di carico: il volume utile arriva fino a 5,8 m³ (grazie al sistema Moduwork), mentre la portata massima è pari a 926 kg.