La celebre Fiat Panda ha raggiunto il traguardo dei 45 anni, continuando a mantenere intatta la sua attualità. Vero simbolo culturale, disegnata da Giorgetto Giugiaro nel 1980, la Panda dimostra ancora oggi la sua intramontabile popolarità.
A testimonianza di questo, ben 1063 equipaggi provenienti da tutta Europa si sono ritrovati per partecipare all’evento “Panda a Pandino”, conosciuto anche come il raduno dei record. Per tre giorni, dal 20 al 22 giugno 2025, il suggestivo Castello Visconteo di Pandino, nei pressi di Cremona, ha fatto da sfondo a questa grande festa dedicata alla Panda.

Un risultato eccezionale che ha visto sfilare tutte le generazioni della vettura: dalle storiche Panda 30 raffreddate ad aria, passando per i modelli degli anni ’90, fino ad arrivare alle più recenti versioni a quattro porte e alle resistenti 4×4, senza dimenticare la nuovissima Grande Panda elettrica. Presenti esemplari perfettamente conservati, versioni personalizzate e modelli certificati targa oro ASI. Nessuna variante è mancata, compresa la Panda più stretta di Andrea Marazzi. L’esposizione ha offerto un caleidoscopio di Panda decorate, dotate di impianti audio imponenti e curate con passione dai loro proprietari.
Un risultato collettivo

Il merito di questo successo va a tutti gli appassionati, ma in particolare ai membri dell’Associazione Panda a Pandino, noti come “La Crew”. Attiva dal 2017, l’associazione continua a crescere grazie all’impegno di Alessandro Baiocchi (Presidente), Francesco Pino (Vice Presidente), Alessia Pino, Sergio Ferrari, Sebastiano Riscica, Luigi Vigliotti, Simone Labò, Matteo Fedeli, Gaetano Vigliotti, Samuel Riscica, Giuseppe Pino, Michele Martino, Daniela Bollinella, insieme a Davide Cappa Voice e Laura Magnani. Ha partecipato anche William Jonathan, influente car influencer e volto social del gruppo, punto di riferimento per la community dei pandisti italiani.

Dietro a questo evento vi è un grande lavoro preparatorio: dalla richiesta dei permessi, al confronto con le autorità, passando per la gestione delle iscrizioni, la logistica, l’allestimento, la sicurezza, lo sviluppo tecnologico, i rapporti con i partner e l’organizzazione di tutte le attività e sorprese per i partecipanti.
Programma ricco di attività

La manifestazione si è articolata su tre giorni di intrattenimento continuo, con la supervisione di Sergio Ferrari e la conduzione di Laura Magnani, volto noto di Lombardia TV, insieme al vocalist Davide Cappa Voice, sempre attivo sul palco sotto la regia della “Crew”.
Già nella serata di venerdì, circa 200 equipaggi hanno raggiunto il raduno, accolti da un efficiente servizio di street food e dal concerto live della band The Sunny Boys.

Il sabato mattina, a Dovera, si sono svolte le celebrazioni per i 45 anni del modello. Le Panda sono state disposte, sotto la regia del car influencer William Jonathan, che ha guidato la sua Panda Spiaggina full-open air, per formare il numero 45, immortalato da un drone. A seguire, un’area ristoro ha accolto i partecipanti prima di un tour panoramico di circa 25 chilometri attraverso le campagne cremasche, passando per località come Palazzo Pignano, Torlino Vimercati e Agnadello, per poi tornare a Pandino.

La domenica mattina, a partire dalle 8:00, il centro di Pandino si è riempito di Panda per un’esposizione statica animata da giochi, sessioni fotografiche, spettacoli e la performance musicale dei Carmagheddon. Presente anche lo stand ufficiale Fiat, che ha esposto i nuovi modelli elettrici Grande Panda, simbolo di una tradizione che evolve guardando al futuro.
