Lamborghini Temerario – Pecco Bagnaia, due volte campione del mondo MotoGP nel 2022 e 2023, che corre in sella alla Ducati Desmosedici #63, numero che rappresenta per lui un simbolo fortunato e che lo lega idealmente anche a Lamborghini, nata proprio nel 1963.

Appassionato da sempre delle vetture ad alte prestazioni di Sant’Agata Bolognese, Bagnaia ha avuto l’opportunità di mettersi al volante, in anteprima, della nuova Lamborghini Temerario, un High Performance Electrified Vehicle dotato di un innovativo motore V8 biturbo, capace di toccare i 10.000 giri/minuto.
Lamborghini Temerario vs Ducati Panigale V4: sfida in pista a Imola
L’esperienza di guida ha restituito sensazioni paragonabili a quelle offerte da una moto da competizione, come raccontato dallo stesso Bagnaia: “Non avevo mai provato nulla di simile, sembra quasi di guidare un aspirato, ma con un’erogazione ancora più efficace. Raggiungere i 10.000 giri è qualcosa di incredibile e mi ha colpito molto, soprattutto per la semplicità con cui si guida. È davvero un insieme impressionante”.
Prestazioni Lamborghini Temerario

Bagnaia ha inoltre elogiato le prestazioni della Temerario, spinta da un V8 biturbo abbinato a tre motori elettrici, che eroga una potenza complessiva di 920 CV. Il risultato? Un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi, da 0 a 200 in 7,1 secondi e una velocità massima di 343 km/h.