Polestar amplia la propria rete di produzione su commissione, estendendola anche al territorio europeo. L’azienda ha siglato un protocollo d’intesa con Volvo Cars per avviare l’assemblaggio del modello Polestar 7 nello stabilimento di Košice, in Slovacchia. Questo nuovo SUV compatto premium sarà lanciato sul mercato nel 2028.
Il nuovo Polestar 7 sarà progettato secondo la strategia recentemente annunciata dal marchio, che prevede l’impiego delle architetture del gruppo Geely Holding. Il veicolo sfrutterà la piattaforma tecnologica di Volvo Cars, beneficiando della condivisione di componenti tra i brand del gruppo. Tra le tecnologie previste: soluzioni cell-to-body, batterie di nuova generazione ad alta densità e prestazioni avanzate, oltre a motori elettrici sviluppati internamente. Il tutto sarà personalizzato per garantire le caratteristiche dinamiche di guida che contraddistinguono Polestar.
Michael Lohscheller, CEO di Polestar, ha dichiarato:
“Collaborare con Volvo Cars per lo sviluppo e la produzione del Polestar 7 in Europa rappresenta un’occasione strategica per rafforzare la nostra presenza nel mercato interno. Basare la futura gamma su architetture condivise all’interno del gruppo ci consente di accedere alle tecnologie più evolute, ottimizzando i costi. Con un design distintivo e un comportamento su strada sportivo, Polestar 7 innalzerà gli standard nel segmento dei SUV compatti premium”.
Anche Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars, ha commentato la collaborazione:
“Lo sviluppo e la produzione congiunta del Polestar 7 dimostrano come Volvo Cars e Polestar continuino a valorizzare le sinergie interne per realizzare veicoli di alta qualità, pensati per target ben definiti”.
La costruzione dello stabilimento Volvo a Košice è iniziata nel 2023. La località è strategicamente posizionata grazie a una buona rete logistica verso i principali mercati europei e alla presenza consolidata di fornitori nella zona.