Nuova Porsche 911 Nuova Porsche 911

Novità Porsche: 911 Carrera 4S, 911 Carrera 4S Cabriolet e 911 Targa 4S

Porsche Carrera 4S: nuove versioni coupé, cabrio e Targa a trazione integrale. Motore da 480 CV e dotazione potenziata.

Porsche espande la gamma della 911 con tre nuove versioni che si collocano al di sotto delle performanti GTS. Le novità riguardano la nuova Carrera 4S, proposta in tre configurazioni: coupé, cabriolet e targa. Con questo lancio, le varianti della 911 a trazione integrale salgono a sei, grazie a una meccanica profondamente rivisitata che incrementa sensibilmente l’esperienza di guida rispetto ai modelli precedenti. Il pacchetto è completato da una gamma di dotazioni di serie più ampia e da numerose opzioni di personalizzazione.

Nuova Porsche 911
Image: Porsche

Quasi il 50% dei clienti della 911 in versione S sceglie la trazione integrale, una preferenza motivata dall’affidabilità in condizioni climatiche difficili. In contesti con meteo variabile o asfalto compromesso, la trazione integrale della 911 conferisce al conducente una sensazione di controllo superiore. Le versioni S con questa configurazione mantengono una dinamica focalizzata sull’asse posteriore, mentre il sistema Porsche Traction Management (PTM) è in grado di trasferire maggiore coppia all’anteriore quando necessario, migliorando aderenza e stabilità.

Il differenziale anteriore, ancora raffreddato ad acqua, è controllato elettromeccanicamente e ha ricevuto solo una lieve revisione nel rapporto di trasmissione. È importante notare che la 911 Targa viene offerta esclusivamente con trazione integrale.

Motore potenziato e prestazioni elevate

Nuova Porsche 911
Image: Porsche

Le nuove versioni integrali riprendono la configurazione della Carrera S con motore boxer biturbo a sei cilindri da 3,0 litri, ora in grado di erogare 353 kW (480 CV), ovvero un incremento di 22 kW (30 CV) rispetto al modello precedente. Questo miglioramento è reso possibile anche grazie a un sistema di intercooler ispirato alla 911 Turbo. La trasmissione è affidata al cambio PDK a doppia frizione con otto rapporti. Nella versione Coupé, la Carrera 4S scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi (con Sport Chrono) e raggiunge una velocità massima di 308 km/h.

Sessant’anni di Porsche 911 Targa

Nuova Porsche 911
Image: Porsche

La Porsche 911 Targa festeggia 60 anni come simbolo di equilibrio tra la sportività di una cabrio e la funzionalità di una coupé tutto l’anno. La prima versione fu presentata al Salone di Francoforte nel 1965 in risposta ai dubbi del mercato americano sulla sicurezza delle decappottabili. Fu definita “cabriolet di sicurezza” e si distingueva per l’iconico arco anti-ribaltamento, ispirato alle corse. Con tetto removibile e lunotto posteriore pieghevole, offriva l’esperienza a cielo aperto anche ai più esigenti in termini di sicurezza. Il nome “Targa” fu scelto in omaggio alla celebre gara siciliana Targa Florio.

Nel tempo, la Targa ha mantenuto la propria identità, evolvendosi stilisticamente e tecnicamente. Dal 1993 (generazione 993), non è più necessario rimuovere manualmente il tetto. Dal 2006 è disponibile solo con trazione integrale. A partire dal 2014, la trasformazione in cabriolet avviene in 19 secondi tramite un sistema completamente automatico: il lunotto si reclina, i pannelli del tetto si piegano elegantemente, il tutto mantenendo l’inconfondibile barra di sicurezza e il vetro posteriore avvolgente. L’attuale modulo del tetto è disponibile in quattro tonalità: nero, blu, rosso e marrone.

Equipaggiamento di serie potenziato

Nuova Porsche 911
Image: Porsche

Rispetto alle versioni precedenti, la dotazione standard è stata significativamente aggiornata. Tra gli elementi inclusi: cerchi Carrera S da 20/21 pollici con nuovo design, sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+), impianto di scarico sportivo con il classico sound della 911, e sistema frenante mutuato dalla GTS, con pinze rosse e dischi da 408 mm all’anteriore e 380 mm al posteriore. La Targa 4S include anche l’asse posteriore sterzante.

La coupé viene fornita di serie come biposto, ma può essere ordinata senza costi aggiuntivi con i sedili posteriori, presenti invece nelle versioni Cabriolet e Targa. Gli interni prevedono finiture in pelle, fari LED con tecnologia Matrix e ricarica wireless per dispositivi mobili. Tra le altre dotazioni: specchietti laterali ripiegabili elettricamente con contorno illuminato, pacchetto Light Design, sensori pioggia, specchi elettrocromici e assistente di mantenimento corsia. Numerose opzioni permettono ulteriori personalizzazioni: materiali, colori, sistemi audio, dispositivi di assistenza alla guida e meccanismi per il tetto.

Prezzi in Italia

Questi i prezzi per il mercato italiano: 

  • Porsche 911 Carrera 4S è disponibile a partire da 168.338 euro.
  • Porsche 911 Carrera 4S Cabriolet parte da 183.028 euro
  • Porsche 911 Targa 4S è offerta a un prezzo iniziale di 184.891 euro (IVA e dotazioni specifiche incluse).