Dal 2020, Renault ha introdotto le motorizzazioni Full Hybrid E-Tech su Clio, Captur e Megane, conquistando il secondo posto nel mercato europeo e il primo in Francia dal 2023. La quota di mercato è salita dal 10,3% del 2021 al 44,2% nel primo trimestre 2025. L’azienda è prossima al milione di unità vendute.
Le versioni Full Hybrid E-Tech offrono consumi contenuti e basse emissioni di CO2, riscuotendo l’apprezzamento dei clienti. Il Symbioz con motore da 160 cv raggiunge 4,3 l/100 km WLTP e 98 g/km di CO2; il nuovo Espace con 200 cv registra 4,8 l/100 km e 108 g/km.
Il sistema combina motore termico, due motori elettrici e un cambio multimodale a denti senza frizione, ispirato alla Formula 1. Sono disponibili 15 combinazioni operative per ottimizzare guida ed efficienza energetica. Le modalità includono:
- 100% elettrico
- Ibrido dinamico
- E-drive (ricarica batteria)
- Solo termico
- Recupero energetico
Nuovo 1.8 l 160 cv

La versione aggiornata Full Hybrid E-Tech 1.8 l 160 cv adotta un motore a benzina da 1.8 litri, 80 kW (109 cv) e 172 Nm di coppia, con miglioramenti su reattività e consumi. Il ciclo Atkinson e l’iniezione diretta a 350 bar ottimizzano la combustione, riducendo consumi e emissioni. Il sistema rispetta le normative Euro 7.
Batteria maggiorata e raffreddata
Il sistema include due motori elettrici: uno da 36 kW e uno HSG da 15 kW. La nuova batteria da 1,4 kWh (280V), raffreddata tramite climatizzazione, offre il 20% in più di capacità utile. Fino all’80% della guida urbana avviene in modalità elettrica, limitando il consumo fino al 40% rispetto ai motori termici.
Cambio multimodale ottimizzato

La trasmissione multimodale evoluta migliora la fluidità di marcia riducendo vibrazioni e rumore. Il nuovo comando e-shifter consente la modalità B per la frenata rigenerativa. Un rapporto specifico migliora l’efficienza in autostrada.
Symbioz compatto e funzionale
Il Renault Symbioz, lungo 4,41 metri, offre 624 litri di bagagliaio modulabile. Con il nuovo motore Full Hybrid E-Tech 1.8 l 160 cv, accelera da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi, riducendo consumi ed emissioni. L’autonomia arriva a 1.000 km, mentre la capacità di traino cresce a 1.000 kg.
Full Hybrid E-Tech 200 cv

Su modelli superiori come Austral, Espace e Rafale, la versione da 200 cv integra un 3 cilindri turbo da 1.2 l (130 cv) e due motori elettrici: il principale da 50 kW e il secondario HSG da 25 cv. Il nuovo software del cambio assicura risposte rapide, soprattutto tra i 40 e gli 80 km/h.
Comfort e abitabilità Espace
Il nuovo Renault Espace introduce interni più confortevoli, nuovi sedili, materiali rinnovati e insonorizzazione migliorata. Offre 5 o 7 posti, con capacità di carico tra 692 e 2.224 litri. Il tetto panoramico Solarbay® da 2 m² amplifica la luminosità dell’abitacolo.
Massima efficienza su strada

Il Full Hybrid E-Tech 200 cv consuma 4,8 l/100 km con emissioni di 108 g/km di CO2, garantendo fino a 1.100 km di autonomia. La piattaforma CMF-CD integra il sistema 4Control Advanced, fari Matrix LED Vision, head-up display e 32 dispositivi di assistenza alla guida, inclusa la guida autonoma di livello 2.
Horse Powertrain protagonista globale
Horse Powertrain, joint-venture tra Renault Group, Geely e Aramco, sviluppa motorizzazioni ibride e termiche. Con 17 stabilimenti e 19.000 dipendenti, copre l’80% della domanda mondiale, investendo in architetture ibride, efficienza termica, riduzione delle emissioni e carburanti alternativi.
