Suzuki aveva presentato a Milano il suo primo SUV elettrico (BEV) Suzuki e Vitara. La produzione avrà inizio nella primavera del 2025 presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India, mentre le vendite globali, incluse Europa, India e Giappone, inizieranno intorno all’estate del 2025. e Vitara prende vita dal concept “eVX”, svelato all’Auto Expo in India nel gennaio 2023 e successivamente esposto al JAPAN MOBILITY SHOW dello stesso anno.

Tuttavia, rappresenta il primo modello BEV strategico di Suzuki su scala globale. Successivamente il colosso giapponese aveva presentato la nuova e Virata anche al Bharat Mobility Global Expo 2025, in corso a Nuova Delhi (India) dal 17 gennaio 2025 al 22 gennaio. Nei giorni scorsi è toccato alla stampa mettere alla prove le doti della e Vitara.
Indice dell'articolo

Il design di e Vitara si ispira al concept “Emotional Versatile Cruiser”, unendo un’estetica audace a una tecnologia innovativa. Equipaggiato con un motopropulsore BEV avanzato, promette un’esperienza di guida dinamica e intuitiva. Il sistema di trazione integrale elettrica “ALLGRIP-e” garantisce eccellenti capacità off-road e prestazioni di alto livello. Inoltre, il veicolo si basa sulla piattaforma “HEARTECT-e”, progettata specificamente per i BEV, offrendo una struttura leggera ma robusta.

Caratteristiche principali di Suzuki eVITARA

Design moderno
Il linguaggio stilistico di eVITARA segue il tema “High-Tech & Adventure”, coniugando elementi visivi all’avanguardia e l’anima avventurosa di un SUV. All’esterno spiccano pneumatici maggiorati e un passo allungato, mentre l’abitacolo presenta un display centrale integrato, finiture ispirate alla tecnologia e rivestimenti che richiamano lo spirito avventuroso.
Motore BEV con tecnologia eAxle e batteria LFP
Il cuore del sistema propulsivo è costituito dall’unità eAxle, che integra motore e inverter in un unico modulo compatto, abbinata a batterie al litio-ferro-fosfato (LFP), note per l’elevata sicurezza e affidabilità. Questo setup consente accelerazioni fluide in partenza e risposte più energiche in fase di sorpasso.
Trazione integrale elettrica “ALLGRIP-e”
Dotata di due assi elettrici indipendenti (anteriore e posteriore), la trazione “ALLGRIP-e” sfrutta la consolidata esperienza Suzuki nella tecnologia 4WD. Il sistema garantisce prestazioni elevate e un controllo preciso del veicolo. Include anche la modalità “Trail” che, in condizioni di scarsa aderenza, applica la forza frenante alle ruote che slittano e ridistribuisce la coppia a quelle con maggiore trazione (funzione simile al differenziale autobloccante elettronico – LSD).
Nuova piattaforma HEARTECT-e
La base su cui è costruita eVITARA è la HEARTECT-e, una piattaforma completamente riprogettata per i BEV. Leggera e solida, garantisce un’ottima protezione dai rischi legati all’alta tensione. Gli ingombri ridotti permettono inoltre di ottenere un abitacolo più ampio e una migliore disposizione delle batterie, eliminando la necessità di elementi di rinforzo tradizionali.
Propulsori e Autonomia
eVITARA sarà disponibile in tre configurazioni di propulsore:
- 49 kWh 2WD: autonomia tra 345 e 346 km (a seconda dell’allestimento),
- 61 kWh 2WD: fino a 428 km di autonomia,
- 61 kWh 4WD: tra 396 e 412 km (in base alla versione).
La combinazione tra la risposta immediata del sistema elettrico e i due motori (nella versione 4WD) garantisce partenze rapide, sorpassi sicuri e una guida efficace anche su terreni irregolari.
Sistema di gestione termica
Per ottimizzare l’autonomia, eVITARA integra un sistema di gestione termica composto da controllo della temperatura della batteria e climatizzazione separata. L’adozione della pompa di calore ha permesso di includere comfort come sedili e volante riscaldabili senza compromettere l’efficienza energetica complessiva.
SUZUKI CONNECT

La piattaforma SUZUKI CONNECT offrirà nuove funzioni per migliorare l’esperienza di guida e la gestione del SUV:
- Monitoraggio in tempo reale dello stato della batteria,
- Programmazione della ricarica,
- Attivazione remota del climatizzatore,
- Localizzazione del veicolo,
- Pianificazione dei viaggi,
- Personalizzazione dell’interfaccia utente.

Disponibilità e Prezzo

Il nuovo Suzuki e VITARA sarà infine disponibile in Europa dalla prossima estate. Il prezzo naturalmente è ancora in via di definizione.
Gallery Suzuki e Vitara 2025