Tesla Model Y 2025 Tesla Model Y 2025

Tesla Model Y 2025: novità, caratteristiche e prezzi da 44.990 €

Tesla Model Y 2025 debutta in Italia con novità su design, interni e autonomia. Tutte le caratteristiche e il listino prezzi completo.

Dopo il lancio ufficiale in Cina, la nuova Tesla Model Y 2025, nome in codice Juniper, è ora disponibile anche in Italia. Finalmente sono stati ufficializzati anche i prezzi di tutta la gamma.

Design esterno rinnovato

Tesla Model Y 2025
Image: Tesla

Il restyling della Tesla Model Y 2025 ha previsto evidenti modifiche al frontale. Ispirato alla linea Cyber di Tesla, il frontale è caratterizzato da una sottile striscia luminosa suddivisa in tre segmenti, migliorando sia l’estetica che l’aerodinamica. Un’ulteriore novità è l’aggiunta di una telecamera anteriore, richiesta dagli utenti per una migliore visibilità.

Per la dimensione, la nuova Model Y guadagna 4 cm in lunghezza, raggiungendo i 4,79 metri, migliorando così spazio interno e capacità di carico. I cerchi in lega, disponibili nei formati da 19 e 20 pollici, sfoggiano un design aggiornato.

Nella parte posteriore, la protagonista delle discussioni è la firma luminosa: un LED lungo 1,6 metri che proietta la luce su una superficie riflettente per motivi estetici e di protezione, integrata in una fascia nera che aiuta a prevenire danni in caso di piccoli urti. Ridisegnati anche spoiler ed estrattore, con quest’ultimo progettato per proteggere la carrozzeria.

Interni: tecnologia e comfort migliorati

Tesla Model Y 2025
Image: Tesla

All’interno, la Tesla Model Y 2025 segue l’impronta della Model 3 restyling, con uno stile minimalista dominato dal display touch centrale, ora ampliato a 15,4 pollici. L’interfaccia utente è stata ottimizzata per garantire una maggiore reattività del software e una connessione più veloce per streaming e aggiornamenti OTA.

Tra le novità figurano sedili riprogettati, ora dotati di ventilazione oltre che di riscaldamento, materiali più raffinati e un’illuminazione ambientale a LED che avvolge l’abitacolo. Il volante è stato aggiornato con il ritorno della leva per i devioluci a sinistra, sostituendo i controversi pulsanti precedenti.

Per i passeggeri posteriori è confermato lo schermo da 8 pollici, collocato alla fine del tunnel centrale, utile per la gestione della climatizzazione e dei contenuti multimediali. Il bagagliaio, ora più spazioso, arriva a una capacità massima di 2.138 litri con sedili abbattuti elettricamente.

Motorizzazioni e prestazioni

Tesla Model Y 2025
Image: Tesla

Come di consueto, Tesla non ha rilasciato dettagli tecnici approfonditi sui powertrain, ma si sa che il telaio è stato rinforzato e le sospensioni riprogettate per migliorare la dinamica di guida.

Attualmente, le versioni disponibili in Cina includono la Rear Wheel Drive Standard Range e la Long Range All-Wheel Drive. La prima offre un’autonomia incrementata da 450 a 466 km (WLTP), mentre la seconda passa da 533 a 568 km. I tempi di accelerazione 0-100 km/h sono stati ridotti rispettivamente a 5,9 secondi e 4,3 secondi, con una velocità massima limitata a 201 km/h.

Prezzo e disponibilità

Tesla Model Y 2025
Image: Tesla

La Tesla Model Y 2025 è disponibile con prezzi a partire da 44.990 per la cosiddetta versione base che dovrebbe garantire una autonomia di 500 km. Segue il listino prezzi completo della gamma 2025. Sono previste opzioni di noleggio flessibili da 24 a 60 mesi, con una formula di anticipo di 10.300 euro e una rata mensile di 801 euro per 36 mesi e 10.000 km annui.

Versione Autonomia Ricarica Prezzo
Model Y RWD 500 km 175 kW 44.990 euro
Model Y RWD Long Range 622 km 250 kW 49.990 euro
Model Y AWD Long Range 586 km 250 kW 52.990 euro
Model Y Launch Series 586 250 kW 60.990 euro

Tutte le configurazioni e le opzioni di acquisto sono disponibili sul sito ufficiale Tesla.