Con l’arrivo delle nuove versioni A90 Final Edition e Lightweight EVO, la Toyota GR Supra si arricchisce di due versioni ad alte prestazioni, pensate per chi cerca il massimo in termini di guida e emozioni. Sviluppate sfruttando l’esperienza maturata da TOYOTA GAZOO Racing nel motorsport internazionale, queste versioni rappresentano l’apice della filosofia costruttiva del marchio: creare auto capaci di emozionare dentro e fuori la pista.
Indice dell'articolo
Due edizioni speciali

Nel 2025 la GR Supra si propone con due configurazioni esclusive, disponibili in edizione limitata: la A90 Final Edition, concepita come la più estrema dell’attuale generazione, e la Lightweight EVO, una versione alleggerita e ottimizzata per offrire una connessione ancora più diretta tra pilota e vettura.
La A90 Final Edition vanta aggiornamenti tecnici di livello superiore, tra cui motore potenziato, aerodinamica evoluta e una configurazione chassis ispirata alle competizioni. La Lightweight EVO, dal canto suo, si concentra sulla dinamica pura, con affinamenti mirati alla risposta dello sterzo, alla trazione in curva e alla sensazione al volante.
DNA da corsa

La GR Supra è da sempre una sportiva autentica, con motore anteriore e trazione posteriore. Le proporzioni compatte, con passo corto e carreggiata larga, garantiscono un’eccezionale agilità e un bilanciamento ottimale, frutto anche del baricentro basso e delle sospensioni variabili adattive. Ogni aspetto della dinamica è stato testato in condizioni estreme, incluso il circuito del Nürburgring, dove Akio Toyoda – Presidente di Toyota e “master driver” sotto lo pseudonimo Morizo – ha verificato personalmente le performance della vettura.
L’evoluzione di una leggenda

Dalla sua presentazione nel 2019, la GR Supra ha subito un’evoluzione costante. Alla versione iniziale con motore sei cilindri in linea da tre litri, si è affiancato nel 2020 un quattro cilindri due litri, più leggero e agile. Nel 2022, il modello tre litri è stato aggiornato con un cambio manuale a sei marce, sviluppato in esclusiva da Toyota per offrire un’esperienza più coinvolgente. Oggi, questa configurazione è l’unica disponibile sul mercato italiano.
Toyota GR Supra A90 Final Edition

La GR Supra A90 Final Edition è pensata per chi cerca un’auto sportiva senza compromessi. Limitata a 300 esemplari a livello globale, offre un motore potenziato fino a 441 CV e 571 Nm di coppia, con una velocità massima di 275 km/h. Il propulsore è stato ottimizzato con un nuovo sistema di aspirazione, modifiche al catalizzatore e una mappatura motore rivista.
Il telaio presenta rinforzi mirati e sospensioni KW regolabili, con 16 livelli in estensione e 12 in compressione, direttamente ispirate alla GR Supra GT4 da competizione. Lo sterzo è stato aggiornato per una risposta più diretta, e l’assetto rivisto include nuovi camber, pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 più larghi, cerchi da 19″ e 20″, e un impianto frenante Brembo con dischi forati maggiorati.
La gestione termica è stata migliorata con un secondo radiatore, ventole di raffreddamento maggiorate per il differenziale e una nuova paratia nella coppa dell’olio per garantire lubrificazione ottimale anche in condizioni di stress elevato.

Esteticamente, la Final Edition si distingue per una livrea nera opaca e componenti aerodinamici in fibra di carbonio, tra cui spoiler anteriore, canard, flap centrale, ala posteriore e presa d’aria sul cofano. Tutti elementi sviluppati da TOYOTA GAZOO Racing Europe, il centro che si occupa anche della GR Supra GT4.
All’interno spiccano i sedili RECARO Podium CF con rivestimenti in Alcantara rossa, cinture di sicurezza rosse, finiture in fibra di carbonio e un volante sportivo dedicato. Tutto è pensato per massimizzare il comfort e il controllo anche nelle fasi di guida più intense.
Toyota GR Supra Lightweight EVO

La nuova Lightweight EVO adotta una serie di miglioramenti tecnici pensati per esaltare la purezza di guida. Al motore da tre litri abbinato al cambio manuale si affiancano nuovi ammortizzatori elettronici, una barra antirollio anteriore irrigidita e supporti telaio rinforzati. Il differenziale attivo ottimizzato migliora la trazione in curva, mentre il nuovo camber anteriore incrementa la stabilità nei cambi di direzione.
L’assetto è stato ulteriormente affinato grazie a barre antirollio in alluminio, supporti rinforzati per il sottotelaio posteriore e una traversa inferiore più rigida. A livello aerodinamico, la EVO introduce uno spoiler posteriore in fibra di carbonio stile “ducktail”, nuove appendici sui passaruota e deviatori d’aria anteriori maggiorati.
A completare il quadro troviamo cerchi da 19 pollici nero opaco, dischi freno maggiorati da 374 mm con pinze rosse marchiate GR e un abitacolo con sedili sportivi in Alcantara, logo GR ricamato, dettagli rossi e cinture a contrasto.
Ordini aperti, disponibilità limitata
Entrambe le versioni sono ordinabili entro la fine di maggio attraverso i concessionari Gazoo Garage in Italia. Per la Lightweight EVO è possibile registrare il proprio interesse sul sito ufficiale Toyota, in attesa della comunicazione del prezzo durante l’evento stampa a Barcellona del 28-29 maggio.
I clienti che sceglieranno una delle due versioni riceveranno inoltre un esclusivo “Welcome Kit” GR, pensato per celebrare la passione per il marchio e il mondo delle competizioni.