Volkswagen Concept Pickup Volkswagen Concept Pickup

Volkswagen investe in Argentina: nuovo Amarok prodotto a Pacheco dal 2027

Volkswagen investe 580 mln di Dollari in Argentina per il nuovo Amarok, pensato per il Sud America e prodotto a Pacheco dal 2027.

Volkswagen Amarok – il colosso tedesco concretizza il proprio piano strategico globale con un investimento da 580 milioni di dollari in Argentina, destinato allo sviluppo della nuova generazione di pick-up di fascia media che prenderà il posto dell’Amarok. Il nuovo veicolo sarà prodotto a partire dal 2027 presso lo stabilimento di Pacheco, in Argentina, con un progetto pensato specificamente per il mercato sudamericano.

L’obiettivo è rafforzare la presenza del marchio in un segmento strategico come quello dei pick-up nella regione. Entro il 2030, Volkswagen punta a diventare il leader tecnologico globale tra i produttori di massa, attraverso un’espansione mirata nei mercati locali e la creazione di soluzioni di prodotto adatte alle esigenze regionali.

Thomas Schäfer, CEO del marchio Volkswagen e responsabile del Brand Group Core, ha dichiarato:

“La crescita regionale e la localizzazione sono elementi fondamentali della nostra strategia globale. Questo investimento consolida la nostra posizione in un’area di rilevanza strategica per il marchio. Il nuovo Amarok sarà interamente sviluppato, progettato e prodotto in Sud America, per il Sud America. Questo garantirà un perfetto allineamento alle esigenze specifiche dei nostri clienti locali.”

Pur essendo concepito per i mercati sudamericani, il nuovo Amarok non sostituirà le attuali collaborazioni per la produzione del modello in Sudafrica, che continueranno a garantire la distribuzione internazionale. In questo modo, Volkswagen può adottare una strategia basata sulla produzione locale per il mercato latinoamericano, senza compromettere l’approvvigionamento globale.

Alexander Seitz, CEO di Volkswagen America Latina, ha sottolineato:

“L’Argentina rappresenta un pilastro essenziale della nostra strategia per il Sud America. Questo investimento dimostra la nostra fiducia nelle capacità industriali del Paese. Il nuovo Amarok ridefinirà gli standard in termini di prestazioni, innovazione e sostenibilità”.

Anche Marcellus Puig, Presidente e CEO di Volkswagen Argentina, ha evidenziato il valore simbolico dell’Amarok nel Paese:

“Questo modello è stato un punto di forza per Volkswagen in Argentina. È parte integrante della nostra storia, un elemento chiave del presente e lo sarà anche nel futuro. Il nuovo Amarok unirà il design e il DNA del marchio – frutto di 15 anni di esperienza e oltre 770.000 esemplari prodotti nello stabilimento di Pacheco – a tecnologie avanzate e software all’avanguardia, dando vita a un veicolo competitivo per il mercato moderno”.

Nuove prospettive per lo stabilimento di Pacheco

Volkswagen Pacheco
Image: Volkswagen

I fondi destinati all’impianto argentino saranno orientati a soddisfare i requisiti specifici della nuova generazione di veicoli. Verranno introdotte tecnologie produttive aggiornate, ottimizzati i processi digitali e incrementata l’efficienza energetica, per garantire una gestione sostenibile del sito sotto il profilo sia economico sia tecnologico.

Strategia in tre fasi per la leadership tecnologica globale

Con l’accordo “Zukunft Volkswagen”, siglato alla fine del 2024, il Gruppo Volkswagen e i rappresentanti dei lavoratori hanno definito una visione congiunta per un futuro che unisca stabilità economica, occupazione e leadership tecnologica. Obiettivi vincolanti e misure concrete costituiscono la base per progetti strategici di lungo termine. L’ambizione condivisa è quella di affermare Volkswagen Passenger Cars come marchio tecnologicamente leader nel mondo tra i produttori di massa entro il 2030.

Per raggiungere questo traguardo, il piano prevede tre fasi:

  • Advance: migliorare la competitività e ampliare la gamma esistente con interventi mirati.
  • Attack: lanciare nove nuovi modelli in Europa entro il 2027, tra cui le versioni di produzione dell’ID. 2all01 (meno di 25.000 euro) e dell’ID. EVERY1 (circa 20.000 euro).
  • Achieve: diventare leader tecnologico globale nei veicoli di grande produzione, offrendo automobili tra le più sicure, innovative e vendute al mondo entro il 2030.