Brembo, celebre produttore di sistemi frenanti per la Formula 1 e la MotoGP, amplia la propria presenza nel settore delle due ruote. L’azienda, protagonista indiscussa del Motorsport, fa il suo ingresso nel mondo delle competizioni mountain bike, debuttando nel campionato mondiale di Downhill. Per questa nuova avventura, Brembo collabora con un partner di primo piano: il Team Gravity di Specialized Bicycles, una delle realtà più rilevanti a livello globale nel panorama cycling.
Debutto nel UCI MTB World Series 2025

Il debutto ufficiale avverrà durante la tappa in Val di Sole, in programma dal 20 al 22 giugno, all’interno del calendario UCI MTB World Series 2025. Nello stesso fine settimana, in concomitanza con il Gran Premio d’Italia Brembo di MotoGP, gli appassionati avranno l’opportunità di ammirare da vicino la MTB Specialized esposta nel paddock del Mugello.
Questa collaborazione nasce da un obiettivo condiviso: spingersi oltre i confini dell’innovazione tecnologica e delle performance, anche nelle condizioni più estreme. Brembo e Specialized condividono principi fondamentali come il continuo progresso tecnologico, la ricerca dell’eccellenza e la passione per lo sport ad alte prestazioni.
Ad arricchire ulteriormente questa alleanza si aggiunge Öhlins, azienda svedese rinomata a livello mondiale per le sospensioni ad alte prestazioni. Dal 2013 partner di Specialized e del Team Gravity nei campionati UCI e mondiali, Öhlins è entrata nel Gruppo Brembo a inizio 2025, consolidando la strategia del gruppo volta ad estendere la propria leadership tecnologica sia nel settore motociclistico sia automobilistico.
Marchio vincente nel Motorsport

Consolidata dalla sua esperienza vincente in Formula 1, MotoGP e Superbike, Brembo porta in dote un impressionante palmarès di oltre 700 titoli mondiali conquistati in 50 anni di competizioni. Unendosi alla storia di Specialized, improntata su design innovativo e sviluppo tecnico al servizio del ciclista, questa collaborazione segna un deciso passo avanti nello sviluppo del settore gravity racing.
Questa sinergia rappresenta l’avvio di un nuovo percorso per Brembo, che mira a ridefinire i parametri della frenata nel mondo delle gare MTB, estendendo le sue competenze tecnologiche verso nuove frontiere e mantenendo una costante proiezione verso il futuro.
Nuovo impianto frenante Brembo per Specialized

Il nuovo impianto frenante comprende, sia per l’anteriore che per il posteriore, una pompa freno assiale dotata di pistone flottante da 9 mm, con tripla regolazione della leva (rapporto della leva, distanza e corsa a vuoto), permettendo così ai ciclisti di adattare la frenata alle proprie preferenze. La pompa lavora in sinergia con una pinza post-mount a quattro pistoni in alluminio isolati da 18 mm di diametro, pensata per garantire una potenza frenante elevata.
Il collegamento tra pompa e pinza avviene tramite un tubo in acciaio intrecciato, progettato per offrire costanza e precisione nell’azionamento della leva. Completa il sistema un disco freno fisso, sviluppato appositamente per integrarsi con la pinza, dotato di una fascia maggiorata per gestire in modo ottimale lo scambio termico durante le situazioni di utilizzo più impegnative.
