AEMotion AEMotion

AEMotion, veicolo elettrico inclinabile come una moto ma a 4 ruote

AEMotion presenta il 4 ruote inclinabile: sicurezza d’auto, agilità da moto. Pre-ordini già attivi in Francia.

Nel 2014, l’azienda francese di mobilità elettrica AEMotion ha avviato un progetto con l’obiettivo di “unire la maneggevolezza di una moto alla sicurezza di un veicolo a quattro ruote”. Dopo anni di prototipazione, l’AEMotion per due persone è ora disponibile in pre-ordine, con la produzione prevista per il prossimo anno.

Il veicolo, attualmente privo di un nome ufficiale, si muove su quattro ruote ed è dotato di una tecnologia di inclinazione che consente al mezzo di piegarsi in curva come farebbe una motocicletta. Negli anni sono stati sviluppati numerosi mezzi simili, sia a tre che a quattro ruote, con o senza protezione dagli agenti atmosferici, alimentati solo da motori a combustione come ad esempio il Qooder.

Prestazioni

AEMotion
Image: AEMotion

La nuova proposta di AEMotion si basa esclusivamente sulla propulsione elettrica, raggiungendo una velocità massima di 115 km/h, con un angolo di inclinazione massimo di 35 gradi. La batteria principale, non rimovibile, offre un’autonomia fino a 200 km, mentre le batterie intercambiabili forniscono ulteriori 70 km di percorrenza ciascuna.

Configurazione

AEMotion
Image: AEMotion

La configurazione dei sedili vede il conducente posizionato davanti al passeggero, in stile motociclistico. Per guidarlo in Francia è necessario il Permis B, la patente per auto, oltre a qualche ora di formazione.

Entrambi i sedili sono equipaggiati con cinture di sicurezza a quattro punti e i prototipi sono stati sviluppati mediante simulazioni di crash test di livello automobilistico. Il veicolo è dotato di paraurti in EPP e di strutture chiamate crash box, mentre l’interno in EPP offre leggerezza e capacità di assorbire l’energia d’urto, simile al funzionamento di un airbag passivo, per proteggere gli occupanti in caso di incidente. L’impianto frenante idraulico a disco assicura una frenata efficace.

AEMotion
Image: AEMotion

Con una larghezza di soli 79 cm, il mezzo è progettato per muoversi agilmente anche nel traffico cittadino più intenso e può essere parcheggiato facilmente, mantenendosi in posizione verticale senza bisogno di cavalletto. L’abitacolo chiuso, completo di porte e finestre, protegge entrambi gli occupanti dal maltempo, sebbene la parte inferiore delle porte lasci esposte le gambe del conducente per motivi non specificati. Dietro, un piccolo vano di carico può essere ampliato spostando in avanti il sedile del passeggero.

Disponibilità

AEMotion
Image: AEMotion

Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni tramite la pagina dedicata ai pre-ordini e registrazioni. Al momento, l’azienda punta principalmente a formule di noleggio a lungo termine, con un canone di circa 200 euro al mese, anziché alla vendita diretta. Non è ancora chiaro se il veicolo sarà distribuito al di fuori della Francia. La produzione della prima serie “pioneer” è prevista entro la fine di quest’anno, con le consegne regolari programmate tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. La produzione su larga scala dovrebbe iniziare dopo il 2028.