Benelli presenta importanti aggiornamenti per la sua ammiraglia del segmento adventure: le nuove Benelli TRK 702 e TRK 702 X si adeguano alla normativa antinquinamento Euro 5+ e introducono una serie di novità pensate per rendere l’esperienza di guida ancora più completa. Le versioni più orientate al fuoristrada (702 X) e alla strada (702) sono già disponibili presso i concessionari del marchio.

Le nuove Benelli TRK 702 e Benelli 702 X si propongono come compagne ideali per i viaggiatori su due ruote. Pensate per offrire versatilità e affidabilità su ogni tipo di percorso, rappresentano l’essenza della gamma adventure firmata Benelli. Forte dell’esperienza maturata grazie ai numerosi chilometri percorsi dagli oltre 15.000 esemplari venduti in Europa, la nuova versione Euro 5+ perfeziona ulteriormente il suo progetto, risultando una scelta solida e intuitiva per chi cerca una moto autentica e affidabile. Ideate dal Centro Stile Benelli e sviluppate a Pesaro dal reparto R&D, le TRK 702 e 702 X si confermano un punto di riferimento tra le medie cilindrate.
Dotazioni di serie

La nuova TRK 702/X Euro 5+ rafforza la sua identità di compagna di viaggio quotidiana e moto da grandi distanze grazie a una dotazione di serie più ricca. Include ora manopole e sella pilota riscaldabili, e un parabrezza maggiorato che migliora sensibilmente il comfort sia per chi guida che per il passeggero. Quest’ultimo beneficia anche di una nuova sella posteriore con imbottitura ed ergonomia riviste per garantire maggiore comodità in qualsiasi situazione.

Tra le novità figura anche un nuovo portapacchi posteriore, accorciato e parallelo al terreno, studiato per abbassare il baricentro una volta montato il bauletto e migliorare il comfort del passeggero, prevenendo eventuali fastidi alla schiena. Sul fronte anteriore si aggiungono ora di serie anche le protezioni laterali, utili a salvaguardare la moto in caso di caduta. Resta confermato il gruppo ottico full LED, che contribuisce a rendere immediatamente riconoscibile il frontale della TRK.
Specifiche tecniche

Rimangono invariate le specifiche tecniche che hanno decretato il successo del modello precedente, che nel 2024 ha superato le 7.000 immatricolazioni solo in Italia, risultando la moto più venduta dell’anno. Entrambe le versioni montano un bicilindrico parallelo da 698 cc omologato Euro 5+, capace di sviluppare 70 CV di potenza e 70 Nm di coppia. Il serbatoio da 20 litri consente un’autonomia superiore ai 420 km.
La TRK 702 X è equipaggiata con pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR (120/70-19” all’anteriore e 160/60-17” al posteriore), sospensioni con corsa da 173 mm e una sella posta a 835 mm da terra. La TRK 702, invece, monta gomme stradali Pirelli Angel GT tubeless (120/70-17” anteriore e 160/60-17” posteriore), e offre una sella più bassa, a 790 mm da terra. Quest’ultima è pensata per chi privilegia un uso su asfalto e garantisce viaggi confortevoli e coinvolgenti. Entrambe le versioni sono proposte anche in versione da 35 kW, compatibile con patente A2.
Confermata anche la dotazione tecnologica, che include porte USB-A e USB-C di serie e un display TFT da 5” con connettività Bluetooth e Wi-Fi. Quest’ultimo, grazie a un’app dedicata, consente di gestire chiamate e notifiche e trasforma il cruscotto in un sistema di navigazione completo.
Colori

La TRK 702 X Euro 5+ è disponibile nei colori Gres White e Anthracite Grey, con le tonalità speciali Dune Sea e Forest Green proposte in edizione limitata. La TRK 702 Euro 5+, invece, si presenta nelle versioni Pearl White e Anthracite Grey, mentre il Forest Green resta disponibile solo in quantità limitata.
Prezzi

Il prezzo al pubblico delle nuove TRK 702 e TRK 702 X Euro 5+ è fissato a 7.490 euro f.c., con una promozione attiva fino al 30 settembre 2025 che include, senza costi aggiuntivi, un tris di valigie in alluminio. La promozione è valida presso i concessionari Benelli aderenti.