BMW R 100 RS Scrambler – Fondato da Dirk Oehlerking, Kingston Custom è rinomato per la creazione di alcune delle più audaci personalizzazioni di BMW. Non esitano a sperimentare idee fuori dagli schemi e progetti eccentrici, ma anche le loro realizzazioni più convenzionali risultano affascinanti. Un esempio è la moto nell’immagine, una R 100 RS trasformata da tourer a scrambler pronta per affrontare ogni terreno, grazie al lavoro del suo team Kingston Custom.
BMW R 100 RS Scrambler
La base è un modello del 1980 della gamma BMW, di cui il serbatoio è l’unico elemento originale rimasto. Tutto il resto è stato rimosso durante la fase iniziale di smontaggio, compresi il telaietto posteriore, il forcellone e gli ammortizzatori posteriori. Kingston Custom ha quindi costruito un nuovo telaietto da zero, rendendolo molto più corto rispetto a quello di serie.
A coprire la struttura personalizzata si trova una sella artigianale rivestita in pelle nera, sotto la quale spicca un sistema di scarico unico. I tubi passano sotto il serbatoio per poi essere posizionati fianco a fianco sotto la sella, rivestiti da un trattamento ceramico per garantire isolamento termico lungo tutto il percorso.
Nella parte posteriore, è stato utilizzato il forcellone di una R65, adattato per una configurazione a monoammortizzatore fornito da YSS. Sul forcellone è montato un portatarga che integra luci LED a doppia funzione, utilizzabili come fanali posteriori e indicatori di direzione.
Anche le modifiche nella parte anteriore sono degne di nota. Il manubrio LSL domina la zona della cabina di guida, mentre più avanti troviamo un faro LED di alta qualità della Koso, fissato con staffe su misura che includono anche gli indicatori di direzione anteriori. Sotto il triplo attacco inferiore è stato installato un parafango compatto e alto, e le forcelle sono state abbassate di circa 50 mm per perfezionare la postura della moto.
Le ruote originali sono state mantenute, ma ora montano pneumatici TKC 80 dual-purpose della Continental, ideali per vari tipi di terreno. Tra le altre aggiunte si segnalano le barre paramotore fissate ai tubi del telaio per proteggere i cilindri del motore. Infine, il tutto è completato da una verniciatura dallo stile aggressivo realizzata da Kingston Custom.
Questa BMW R 100 RS Scrambler è per lo più verniciata in nero, alternando finiture lucide e opache, con il numero 63 applicato sul serbatoio in una combinazione di lucido su opaco. Nonostante lo schema monocromatico, la moto conserva un’attrattiva unica e, pur sacrificando in parte la praticità quotidiana, compensa ampiamente con il suo impatto visivo.