Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo

Passo dello Stelvio: 200 anni con Moto Guzzi e un weekend da vivere in sella

Nel 1825 venne aperto al traffico il Passo dello Stelvio, segnando l’inizio di una storia lunga due secoli. Non solo una strada di montagna, ma un simbolo che ha superato la sua funzione originaria di collegamento tra Valtellina e Val Venosta. Con i suoi 88 tornanti – 48 dal versante altoatesino e 40 da quello lombardo – è diventato un punto di riferimento imprescindibile per ogni appassionato di motociclismo.

Stelvio allo Stelvio

Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo
Image: Moto Guzzi

Per celebrare questa ricorrenza storica, Moto Guzzi organizza, in collaborazione con Bormio Tourism (https://stelvio200.bormio.eu/), l’evento “Stelvio allo Stelvio” nel fine settimana. L’appuntamento è fissato per sabato 31 maggio alle ore 9.30 in Piazza V Alpini a Bormio, dove sarà allestito il Moto Guzzi Village.

I primi venti motociclisti che raggiungeranno la piazza in sella a una Moto Guzzi Stelvio potranno partecipare, insieme al Sindaco di Bormio, Silvia Cavazzi, alla cerimonia di apertura stagionale della strada, curata da Moto Guzzi. L’ascesa, che porta fino ai 2.758 metri di altitudine del valico, sarà compiuta in gruppo, celebrando così la duecentesima apertura della strada dopo la pausa invernale. L’arrivo in cima sarà accolto presso il Moto Guzzi Point, dove si concluderà l’iniziativa.

Protagonista dell’inaugurazione sarà naturalmente la Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo, una versione speciale e numerata della moderna adventure dell’Aquila. Prodotta in edizione limitata di 2.758 unità – un omaggio alla quota del valico – questa moto si distingue per una livrea esclusiva e una dotazione tecnica completa, ideale per affrontare ogni itinerario.

Durante tutto il weekend, sarà possibile testare gratuitamente i modelli Moto Guzzi sui suggestivi tornanti del Passo dello Stelvio. In prova: Stelvio, V85, V100 Mandello e l’ultima arrivata, la V7 Sport.

Gallery Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo