Suzuki Porte Aperte – Sabato 28 giugno Suzuki inaugura la stagione estiva con un evento speciale: l’apertura straordinaria di tutti i suoi concessionari presenti sul territorio italiano. Nel corso della giornata, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare l’intera gamma moto Suzuki e di prenotare un test ride scegliendo tra i modelli demo disponibili.
Come prenotare i test ride

Per prendere parte ai test ride previsti in occasione dell’evento Porte Aperte, è necessario effettuare una prenotazione tramite la piattaforma dedicata disponibile al seguente indirizzo: https://moto.suzuki.it/dealer/testride.aspx.
Basta collegarsi al sito Suzuki, selezionare l’opzione “Provala” e indicare il modello desiderato. Il sistema proporrà quindi la lista dei concessionari in cui il veicolo è disponibile per la prova. Dopo aver scelto il punto vendita, sarà sufficiente inserire i propri dati e prenotare uno degli slot orari proposti. In alternativa, è possibile contattare direttamente il proprio concessionario di fiducia o quello più vicino, informandosi sui modelli disponibili e concordando l’appuntamento per il test ride.
Modelli disponibili per la prova su strada

Durante l’iniziativa, gli appassionati avranno l’occasione di provare diversi modelli della gamma GSX. Tra questi spicca la crossover GX, equipaggiata con un motore quattro cilindri da 152 CV e dotata di un telaio e forcellone in alluminio che combinano prestazioni elevate con una ciclistica d’impostazione sportiva, senza rinunciare al comfort e alla vocazione turistica. Tra le dotazioni figurano sospensioni elettroniche, ABS cornering con funzione “Frenainpiega” e cruise control, solo per citarne alcuni.
Per chi cerca una moto più sportiva e reattiva, è disponibile la GSX-8R. Pensata anche per l’utilizzo in pista, dove è protagonista del monomarca GSX-8R Cup, monta un bicilindrico da 776 cc, capace di erogare 83 CV di potenza e 78 Nm di coppia. Il comparto tecnico, condiviso con la versione naked GSX-8S, garantisce un perfetto bilanciamento tra potenza e agilità, offrendo una guida precisa e stabile sia su strada che in pista.

La stessa piattaforma tecnica è declinata anche in chiave Adventure Tourer nelle versioni V-Strom 800SE e 800DE, sigle che rappresentano rispettivamente “Street Explorer” e “Dual Explorer”. Le principali differenze tra i due modelli riguardano le ruote: la versione SE dispone di cerchi in lega con anteriore da 19 pollici, mentre la DE monta cerchi a raggi con ruota anteriore da 21 pollici, sospensioni regolabili a lunga escursione e settaggi specifici per il sistema “Aprisereno” (Suzuki Traction Control System) con funzione G (Gravel). Anche la posizione di guida varia leggermente per favorire il controllo durante la guida in piedi su fondi sconnessi.

Analoga suddivisione caratterizza le V-Strom 1050SE e 1050DE, spinte dal collaudato bicilindrico a V capace di erogare una potenza di 107 CV e 100 Nm di coppia, inserito in un robusto telaio in alluminio. Come la GX, anche queste versioni vantano una piattaforma inerziale che supporta numerosi sistemi avanzati di assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio più piacevole, sicuro e coinvolgente. Si segnala che la disponibilità dei modelli per le prove potrebbe variare in base al singolo concessionario.
Promozioni finanziarie “The Summer is Magic”
Chi visiterà i concessionari Suzuki il 28 giugno potrà approfittare anche delle promozioni finanziarie estive, realizzate in collaborazione con Agos. L’iniziativa “The Summer is Magic” prevede vantaggi economici che oscillano tra i 1.000 e i 2.000 euro su alcuni modelli selezionati. Inoltre, grazie alla campagna “Garanzia Suzuki 4U”, i clienti che rispettano la manutenzione programmata secondo le indicazioni riportate nel Manuale d’Uso e Manutenzione potranno beneficiare di un’estensione automatica della garanzia fino a quattro anni, effettuando il tagliando del 36° mese presso un centro autorizzato della rete ufficiale Suzuki.