Dean Harrison Superstock TT Race 2025 Dean Harrison Superstock TT Race 2025

Dean Harrison vince la Superstock TT 2025 e riporta Honda alla vittoria dopo 10 anni

Dean Harrison trionfa nella Superstock TT 2025 dopo una battaglia con Todd. Prima vittoria Honda al Tourist Trophy dopo 10 anni.

Dean Harrison, pilota Honda, è tornato alla vittoria al Tourist Trophy dell’Isola di Man 2025, interrompendo un digiuno che durava dal 2019. Il successo è arrivato martedì sera nella gara Superstock, accorciata per motivi meteo. La corsa inizialmente doveva prendere il via alle 10:45 del mattino del 3 giugno, ma i continui rinvii causati dal maltempo hanno fatto slittare la partenza fino alle 18:30, ora locale.

Isle of Man TT 2025: calendario, protagonisti e novità

Ridotta da tre a due giri, la gara ha visto un acceso confronto a distanza tra Harrison e Davey Todd del team 8TEN Racing. Alla fine, è stato Harrison ad avere la meglio. Si tratta della prima affermazione per lui al TT dal trionfo nella Senior Race del 2019, nonché della sua prima vittoria nella categoria Superstock. Questo successo rappresenta anche la sua quarta vittoria complessiva al TT.

Dean Harrison Superstock TT Race 2025
Image: iomttraces

Harrison ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 11,656 secondi su Todd. Questa vittoria segna anche il primo successo della Honda al TT dopo un’assenza di dieci anni.  Michael Dunlop, a bordo della BMW del team MD Racing, ha sofferto per un problema elettronico, chiudendo comunque terzo ma ben distante dai primi due.

Todd, vincitore della Superbike TT, aveva inizialmente preso il comando nella prima sezione cronometrata a Glen Helen, staccando Harrison di 0,262 secondi. Il vantaggio è aumentato a 1,004 secondi a Ballaugh e a 2,021 secondi a Ramsey, dando l’impressione di poter replicare il successo dello scorso anno in questa classe. 

Quarto classificato a 20,927 secondi, James Hillier.  In quinta posizione si è piazzato Ian Hutchinson con la BMW del team MLav Racing. Il 16 volte vincitore al TT ha preceduto Conor Cummins di 3,689 secondi. Nathan Harrison, che ha occupato a lungo la quinta posizione, è calato nel finale chiudendo settimo sulla sua Honda. Completano la top ten Dominic Herbertson all’ottavo posto, seguito da Josh Brookes e James Hind.

Superstock TT 2025: ordine di arrivo

Pos Pilota Moto Gap
1 Dean Harrison Honda ==
2 Davey Todd BMW 11.656s
3 Michael Dunlop BMW 20.511s
4 James Hillier Honda 20.927s
5 Ian Hutchinson BMW 4.483s
6 Conor Cummins BMW 3.689s
7 Nathan Harrison Honda 1.929s
8 Dominic Herbertson Honda 0.225s
9 Josh Brookes Honda 7.538s
10 James Hind Honda 6.695s
11 Michael Evans Honda 1.719s
12 Paul Jordan Honda 1.002s
13 Mike Browne BMW 0.553s
14 David Johnson Kawasaki 2.770s
15 Rob Hodson Honda 13.274s
16 John McGuinness Honda 0.292s
17 Phillip Crowe BMW 15.328s
18 Brian McCormack BMW 4.451s
19 Amalric Blanc Honda 4.035s
20 Michael Sweeney BMW 6.589s
21 Allann Venter BMW 18.685s
22 Luka Maurer Yamaha 0.578s
23 Mitchell Rees Honda 2.7s
24 Erno Kostamo BMW 1.833s
25 Shaun Anderson Honda 1.708s
26 Darryl Tweed Yamaha 2.230s
27 Marcus Simpson Honda 1.182s
28 James Chawke BMW 4.119s
29 Jonathan Perry Honda 1.399s
30 Sam West BMW 1.666s
31 Stefano Bonetti Honda 1.819s
32 Baz Furber Honda 11.370s
33 Maurizio Bottalico BMW 7.133s
34 Eddy Ferre Honda 1.314s
35 Matt Stevenson Yamaha 2.377s
36 Kevin Keyes Yamaha 2.262s
37 Mark Parrett BMW 6.217s
38 Barry Burrell BMW 16.998s
39 Joey Thompson Suzuki 1.292s
40 Loris Majacan Yamaha 13.301s
41 Tom Robinson Yamaha 3.070s
42 Martin Morris Honda 17.250s
43 Sam Johnson Suzuki 3.546s
44 Paul Cassidy Honda 28.571s