Calendario F1 2026 – La Formula 1, insieme alla FIA, ha ufficializzato il Calendario del Campionato Mondiale di Formula 1 2026, che prevede un totale di 24 appuntamenti. Piloti e scuderie affronteranno una nuova stagione caratterizzata dall’introduzione di regolamenti tecnici aggiornati e dall’impiego di carburanti completamente sostenibili.
La stagione prenderà il via con il Gran Premio d’Australia, in programma nel fine settimana dal 6 all’8 marzo, e si concluderà con il Gran Premio di Abu Dhabi dal 4 al 6 dicembre. Nel corso dell’anno, il circus della F1 farà tappa in cinque dei sette continenti. Poiché nel 2026 il Ramadan si svolgerà tra febbraio e marzo, i Gran Premi di Bahrain e Arabia Saudita verranno nuovamente spostati ad aprile, in linea con le esigenze religiose e culturali della regione.
Tra le novità del calendario, è stato ottimizzato il percorso geografico delle gare: il Gran Premio del Canada sarà anticipato e si svolgerà subito dopo quello di Miami, dal 22 al 24 maggio. Questo permetterà una maggiore efficienza logistica, in quanto parte dell’attrezzatura potrà essere trasferita direttamente tra i due eventi.
Grazie a questa modifica, la fase europea del campionato sarà più compatta e si svilupperà durante l’estate, partendo con il Gran Premio di Monaco dal 5 al 7 giugno e terminando in Spagna, dove Madrid ospiterà per la prima volta una gara del Mondiale di Formula 1, nel weekend dall’11 al 13 settembre, che prendere il posto di Imola.
Successivamente, il campionato tornerà in Asia con le tappe in Azerbaigian e Singapore, prima di una tripletta americana. Infine, la stagione si concluderà con i Gran Premi di Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi.
Calendario F1 2026
- R01 | 6-8 marzo GP Australia (Melbourne)
- R02 | 13-15 marzo GP Cina (Shanghai)
- R03 | 27-29 marzo GP Giappone (Suzuka)
- R04 | 10-12 aprile GP Bahrain (Sakhir)
- R05 | 17-19 aprile GP Arabia Saudita (Jeddah)
- R06 | 1-3 maggio GP Miami (Miami Gardens, Usa)
- R07 | 22-24 maggio GP Canada (Montreal)
- R08 | 5-7 giugno GP Monaco (Montecarlo)
- R09 | 12-14 giugno GP Spagna (Montmelò)
- R10 | 26-28 giugno GP Austria (Spielberg)
- R11 | 3-5 luglio GP Regno Unito (Silverstone)
- R12 | 17-19 luglio GP Belgio (Spa-Francorchamps)
- R13 | 24-26 luglio GP Ungheria (Budapest)
- R14 | 21-23 agosto GP Olanda (Zandvoort)
- R15 | 4-6 settembre GP Italia (Monza)
- R16 | 11-13 settembre GP “Spagna 2” (Madrid)
- R17 | 25-27 settembre GP Azrbaijan (Baku)
- R18 | 9-11 ottobre GP Singapore (Marina Bay)
- R19 | 23-25 ottobre GP Usa (Austin)
- R20 | 30 ottobre-1 novembre GP Messico (Città del Messico)
- R21 | 6-8 novembre GP Brasile (Interlagos)
- R22 | 19-21 novembre GP Las Vegas (Las Vegas, Usa)
- R23 | 27-29 novembre GP Qatar (Lusail)
- R24 | 4-6 dicembre GP Abu Dhabi (Yas Marina)