Pedro Acosta Red Bull KTM MotoGP RC16 MotorLand Aragon 2025 Pedro Acosta Red Bull KTM MotoGP RC16 MotorLand Aragon 2025

Acosta in Ducati? ecco cosa ne pensano Marquez, Alex e Pecco

I tre piloti del podio del GP di Aragón hanno dato una loro opinione sul possibile futuro di Pedro Acosta con la Ducati MotoGP.

Che Pedro Acosta possa salire su una Ducati del team VR46 Racing di Valentino Rossi, che lo stima moltissimo, è cosa nota ed è fatti una pedina importante del mercato piloti MotoGP 2026. Durante la conferenza stampa ufficiale successiva al Gran Premio di Aragon di MotoGP, il quotidiano spagnolo AS ha rivolto una domanda ai tre piloti saliti sul podio: i fratelli Marquez e Francesco Bagnaia. Il quesito riguardava Pedro Acosta e cosa potrebbe ottenere in sella a una Ducati, considerando che è riuscito a chiudere in quarta posizione a MotorLand, davanti a piloti con le moto italiane come Morbidelli e Aldeguer. Ecco cosa hanno risposto:

Marc Marquez

“Non saprei dirlo con certezza. Farebbe meglio rispetto a quanto fa ora con la KTM? Probabilmente sì. Ha già dimostrato il suo enorme talento nelle categorie precedenti e anche oggi ha disputato una gara eccezionale. È chiaro che con una Ducati sarebbe veloce, ma quanto, è difficile prevederlo.”

Alex Marquez

“Concordo con Marc. Finché non si prova personalmente una moto, non si può sapere quanto si adatterà al proprio stile di guida. Non ho la sfera di cristallo per anticipare il futuro, ma sono sicuro che con una Ducati sarebbe molto competitivo. La vera incognita è capire fino a che punto.”

Pecco Bagnaia

“Penso che potrebbe tranquillamente lottare per il podio, sarebbe competitivo. Pedro ha dimostrato il suo valore in tutte le categorie, e lo sta facendo anche ora. È vero che sta incontrando delle difficoltà, ma anche che la KTM oggi non è performante come negli anni scorsi. Con una Ducati, senza dubbio, avrebbe un rendimento migliore rispetto a quello attuale.”

Intanto Pedro Acosta, insoddisfatto dei limiti attuali, spera di ottenere il via libera da KTM per lasciare il team alla fine di questa stagione, nonostante un contratto valido anche per l’anno prossimo. Il suo obiettivo è approdare al team VR46, dove potrebbe finalmente guidare una Ducati – una moto che lo affascina per l’eccellente capacità di curvatura che ammira nei suoi piloti. Una caratteristica che lui, invece, fatica a replicare e che definisce spesso “frustrante”.

Mercato piloti MotoGP 2026, in arrivo Toprak Razgatlioglu dalla Superbike

Mentre altri si accontenterebbero di un quarto posto, El Tiburón non si dà pace: vuole essere costantemente tra i protagonisti, lottando per il titolo mondiale, un traguardo che oggi appare lontano. Ma tutto dipenderà da KTM, che per ora non sembra intenzionata a lasciarlo andare.