Altra doppietta per Marc Marquez che ha dominato ad Assen il weekend del Gran Premio d’Olanda. Ha preso la leadership già al secondo giro, resistendo a Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia. In tutti i venti giri, ha mantenuto un passo regolare, chiudendo in 40’14.072″ con Bezzecchi staccato di 0,635″ e Bagnaia a +2,666″.
Marc Márquez ha trionfato nella gara sprint di sabato partendo dalla quarta casella, superando il fratello Álex (Gresini): 0,351 s il margine tra i due. Protagonista di una partenza brillante, ha impostato una difesa efficace, impedendo ad Álex di superarlo nei settori decisivi.

Ordine d’arrivo sprint race
- 1° Marc Márquez (Ducati)
- 2° Álex Márquez (Gresini)
- 3° Marco Bezzecchi (Aprilia)
Classifica domenica
- 1° Marc Márquez (Ducati)
- 2° Marco Bezzecchi (Aprilia)
- 3° Francesco Bagnaia (Ducati)

Con queste vittorie, Márquez ha raggiunto quota 68 successi in MotoGP, eguagliando Giacomo Agostini al secondo posto nella storia della classe regina. In campionato, il pilota spagnolo del team ufficiale Ducati distanzia il fratello Alex Marquez di 68 punti, mentre Pecco Bagnaia segue a 126.
Durante la gara lunga, Álex è caduto e si è fratturato la mano sinistra. Sarà operato nella stessa giornata a Madrid.
Dopo questo weekend, Marc Márquez si impone come favorito per il titolo. La regolarità e il dominio mostrati a Assen, sede del centenario del TT, gli permettono di mettere un solido margine su rivali come Alex e Bagnaia. Il ritiro di Álex cambia le dinamiche della lotta familiare, ma la pressione rimane alta per Marc, atteso a mantenere il ritmo nelle prove successive.
Marc ha respinto commenti secondo cui Álex lo avrebbe assecondato: “La gente che dice questo non ha idea di moto”. Ha inoltre difeso il fratello: “Álex corre con ambizione e merita rispetto”.