Il Circuit de Barcelona-Catalunya continuerà a ospitare la MotoGP fino al 2031. Il tracciato spagnolo, che nel 2024 ha ricevuto il premio di miglior Gran Premio dell’anno per l’organizzazione del GP della Solidarietà, è entrato a far parte del Motomondiale nel 1992. Da allora, sono stati disputati 34 round iridati sulla pista catalana, che ha sempre richiamato un pubblico numeroso, grazie anche alla vicinanza con Barcellona, città ricca di storia e fascino. Queste le parole di Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports:
“Siamo lieti di siglare questo nuovo accordo con il Circuit de Barcelona-Catalunya. I tifosi qui hanno sempre potuto assistere a gare di altissimo livello, con un’affluenza straordinaria. Il circuito vanta inoltre ottimi collegamenti con Barcellona, una delle città culturalmente più rilevanti a livello mondiale. È un connubio perfetto. Non vediamo l’ora di continuare a correre qui”.
Anche Miquel Sàmper, ministro delle Imprese e del Lavoro della Catalogna e presidente del circuito, esprime soddisfazione per l’accordo:
“Questo rinnovo rafforza ulteriormente il legame della Catalogna con il motorsport, in particolare con la MotoGP, che ha una storia trentennale su questa pista. Garantirsi la presenza del campionato fino al 2031 è un risultato importante per l’immagine della regione, da sempre sede di eventi sportivi internazionali di rilievo. In un contesto globale sempre più competitivo, riuscire a dare continuità alle attività del circuito è motivo di grande orgoglio”.
Sulla stessa linea anche Pau Relat, presidente della Fira de Barcelona e del Circuito Fira:
“L’estensione dell’accordo fino al 2031 è un’ottima notizia. Siamo entusiasti di continuare a ospitare il campionato motociclistico più prestigioso al mondo, il cui impatto mediatico è enorme. Al Fira Circuit lavoriamo a stretto contatto con le istituzioni, Dorna e tutta la comunità della MotoGP per garantire che l’evento soddisfi sempre i più alti standard, trasformandosi anno dopo anno in un’esperienza unica per tifosi e addetti ai lavori”.