I primi giri del Gran Premio del Mugello sono stati i più belli della stagione. I tre ducatisti, Marc Marquez, Alex Marquez e Pecco Bagnaia si sono avvicendati in testa regalandoci sorpassi da cardiopalma. Una cosa è certa, Pecco Bagnaia, almeno ad inizio gara ha fatto vedere di potersela giocare ad armi pari con fratelli Marquez.
Bagnaia farebbe meglio e finirla di “lamentarsi” e dovrebbe invece provare a fare ancora uno step per stare con loro quando le gomme iniziano a soffrire mancanza di aderenza. Questo perché vorremmo vedere per tutta la gara un Pecco come quello dei primi 8 giri. Prendiamo atto invece che Marc Marquez, su questa Ducati, è imbattibile. E lo sarebbe anche se Bagnaia corresse con la GP24 con cui corre Alex Marquez. E otto titolo mondiali non si vincono per caso.
Il GP è stato quindi vinto da Marc Marquez, davanti al fratello Alex Marquez. Terza posizione per Fabio Di Giannantonio con la Ducati del team VR46b Racing che al penultimo giro ha sorpassato Bagnaia. Per MM93 quella del Mugello è la 93esima vittoria in carriera.
MotoGP Mugello 2025: Classifica Gara
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | M. Marquez (ES) | Ducati Lenovo Team | 41:09.21 |
2 | A. Marquez (ES) | BK8 Gresini Racing MotoGP | +1.942 |
3 | F. Di Giannantonio (IT) | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | +2.136 |
4 | F. Bagnaia (IT) | Ducati Lenovo Team | +5.081 |
5 | M. Bezzecchi (IT) | Aprilia Racing | +9.329 |
6 | F. Morbidelli (IT) | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | +16.866 |
7 | R. Fernandez (ES) | Trackhouse MotoGP Team | +18.526 |
8 | P. Acosta (ES) | Red Bull KTM Factory Racing | +19.349 |
9 | B. Binder (ZA) | Red Bull KTM Factory Racing | +19.377 |
10 | A. Ogura (JP) | Trackhouse MotoGP Team | +21.943 |
11 | J. Mir (ES) | Honda HRC Castrol | +22.877 |
12 | F. Aldeguer (ES) | BK8 Gresini Racing MotoGP | +25.578 |
13 | M. Oliveira (PT) | Prima Pramac Yamaha MotoGP | +26.123 |
14 | F. Quartararo (FR) | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +26.130 |
15 | A. Rins (ES) | Monster Energy Yamaha MotoGP Team | +28.155 |
16 | T. Nakagami (JP) | Honda HRC Castrol | +33.110 |
17 | L. Savadori (IT) | Aprilia Racing | +40.900 |
18 | S. Chantra (TH) | IDEMITSU Honda LCR | +70.075 |