Garrett Gerloff continuerà la sua avventura con il Kawasaki WorldSBK Team anche nella prossima stagione. Il pilota americano rimarrà alla guida della Kawasaki ZX-10RR Ninja, confermando così la fiducia reciproca costruita con la squadra gestita da Manuel Puccetti. Un accordo che rafforza il percorso di crescita avviato nel corso del 2025.
Gerloff sta progressivamente migliorando le sue performance e mostrando segnali di adattamento sempre più evidenti alla nuova realtà tecnica e sportiva. I risultati ottenuti fino a questo punto hanno convinto il team a proseguire con lui anche nella prossima annata agonistica.
Nel corso della sua carriera, Gerloff ha conquistato due titoli nel MotoAmerica Supersport nel 2016 e 2017, prima di approdare nel mondiale Superbike nel 2020. Dopo aver corso con Yamaha e BMW, è approdato in Kawasaki, con la quale ha ottenuto otto podi nel WorldSBK fino a oggi.
Garrett Gerloff
“Sono molto felice di aver rinnovato con il Kawasaki WorldSBK Team per il 2026. Ho fiducia nella squadra e nel lavoro che stiamo portando avanti. Anche se in alcuni momenti è stato difficile, stiamo migliorando costantemente. Sono soddisfatto del team, dei progressi fatti nella prima metà della stagione e della fiducia che ripongono in me. Nessuno mi ha mai messo sotto pressione in modo eccessivo. Vedo che credono nel progetto e anche in me. Vogliono continuare a investire e sviluppare la moto. Sono impaziente di sfruttare al massimo tutto ciò che ho imparato sulla Ninja ZX-10RR. Sarà positivo poter proseguire con lo stesso progetto, le stesse persone, senza dover ripartire da zero. Per il 2026, sono sicuro che sarà un grande vantaggio per noi”.
Manuel Puccetti
“È un piacere continuare a lavorare con Garrett perché, per noi, è un vero pilota di punta, allo stesso livello dei piloti di vertice. Credo che otterremo risultati sempre migliori. La nostra collaborazione è iniziata quest’anno, insieme al nostro nuovo team supportato da Kawasaki, nel WorldSBK. Questo traguardo mi rende particolarmente orgoglioso. Abbiamo una grande responsabilità nel rappresentare un marchio prestigioso con cui collaboriamo da oltre vent’anni, in varie forme. Con Garrett stiamo crescendo costantemente e sono fiducioso che l’anno prossimo faremo un ulteriore passo in avanti. Siamo davvero felici di lavorare con lui: è un ragazzo fantastico e, guardando alla storia di Kawasaki con i nuovi piloti, si nota come migliorino sempre in velocità, crescita e prestazioni”.