Orari SBK Portimao 2025 – Tutti gli orari tv della Superbike a Portimao 2025 per seguire in diretta il Round portoghese che prenderà il via sull’Autodromo Internacional do Algarve nel fine settimana del 28-30 marzo, in concomitanza con il weekend del Gran Premio delle Americhe della MotoGP.
Orari SBK Portimao 2025 Sky e NOW
Venerdì 28 marzo
11.30 | Superbike – prove libere 1
14.50 | Supersport – superpole
15.55 | Superbike – prove libere 2
16.55 | Supersport 300 – superpole
Sabato 29 marzo
11.55 | Superbike – superpole
13.35 | Supersport – gara 1
14.45 | pre-Superbike
15.00 | Superbike – gara 1
15.35 | post gara
16.10 | Supersport 300 – gara 1
Domenica 30 marzo
11.45 | pre-Superbike
12.00 | Superbike – superpole Race
12.15 | post gara
13.35 | Supersport – gara 2
14.45 | pre-Superbike
15.00 | Superbike – gara 2
15.35 | post gara
16.10 | Supersport 300 – gara 2
Orari SBK Portimao 2025 TV8
sabato 29 marzo
Ore 18.45: Pre Race 1
Ore 19.00: Race 1
Ore 19.35: Post Race 1
domenica 30 marzo
Ore 17.45: Pre Tissot SuperPole Race
Ore 18.00: Tissot SuperPole Race
Ore 18.20: Post Tissot SuperPole Race
Ore 19.00: Race 2
Chi vince il GP di Portimao?

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) è stato semplicemente imbattibile in Australia, vincendo tutte le sessioni e le tre gare del weekend. È stato uno dei tre piloti a girare in 1’28” nel corso del fine settimana, insieme ad Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu, ma con una frequenza maggiore rispetto ai rivali. Bautista è partito dalla quarta posizione, centrando la sua seconda top four in Superpole dall’inizio del 2024. Dopo il terzo posto in Gara 1, è caduto nella Tissot Superpole Race, ma si è riscattato in Gara 2 con una straordinaria rimonta dall’11ª posizione fino al secondo posto.
Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), campione del mondo in carica, è arrivato in Australia tra i favoriti, ma ha vissuto un weekend difficile. È caduto sia nel Test Ufficiale che nelle prove del venerdì, complicando il suo cammino. Dopo un errore in curva 4, ha chiuso la Superpole Race al 13° posto e si è ritirato in Gara 2 per un problema tecnico. La sua frustrazione è stata evidente quando ha danneggiato il cupolino della moto al ritorno ai box.
Bimota ha mostrato un buon ritmo nei test invernali con Alex Lowes e Axel Bassani (Bimota by Kawasaki Racing Team), ma il primo round ha evidenziato alcune difficoltà. In condizioni di caldo intenso, i due piloti hanno comunque chiuso sei volte nella top ten. Bassani ha registrato il 14° tempo in Superpole, a un solo decimo da Lowes e a un secondo dalla pole di Bulega.
Scott Redding (MGM BONOVO Racing) si è adattato bene alla Panigale V4 R dopo tre anni con BMW, chiudendo quinto, quarto e ancora quarto nelle tre gare. Non centrava tre piazzamenti in top five nello stesso round da Donington 2022. E poi ci sono gli italiani, Danilo Petrucci e Andrea Iannone che seppur su una Ducati cliente hanno fatto vedere di che pasta sono fatti. Attendiamoci quindi ulteriori progressi a Portimao.