Nel 2025 il Balaton Park ospiterà per la prima volta il Campionato Mondiale Superbike, segnando anche la gara numero 1000 nella storia del Campionato riservato alle derivate dalla serie.
La SBK tornerà quindi in Ungheria dopo 35 anni di assenza. Un appuntamento di grande rilievo non solo per gli appassionati locali di motorsport, ma anche per l’intera area dell’Europa centrale, profondamente legata a questo tipo di competizioni. Il fine settimana di gare è in programma dal 25 al 27 luglio presso il Balaton Park Circuit, situato nei pressi del Lago Balaton.
Il tracciato del Balaton Park, caratterizzato da un disegno moderno e tecnico, metterà alla prova il talento dei migliori piloti del mondo, promettendo gare intense ed emozionanti. Per il pubblico sarà un’occasione speciale per vivere da vicino l’atmosfera del WorldSBK, osservare da vicino i protagonisti del campionato e percepire l’adrenalina della velocità. Il Round ungherese, organizzato da HUMDA – Hungarian Mobility Development Agency – si presenta come un grande evento per gli amanti delle due ruote, offrendo uno spettacolo coinvolgente sia in pista che tramite le trasmissioni televisive dedicate.
Il Balaton Park Circuit sarà uno dei momenti chiave della stagione 2025, non solo per il ritorno del WorldSBK in Ungheria, ma anche per il suo ruolo centrale nel panorama motoristico dell’Europa centrale. Una rara opportunità per assistere dal vivo alle performance dei piloti più rapidi del mondo, in un fine settimana destinato a lasciare il segno tra gli appassionati di motorsport.
In questi giorni si stanno svolgendo dei test da parte di diversi piloti sul nuovo circuito, molti di loro in pista per testare modelli di serie. Oggi scenderanno in pista alcuni collaudatori: Stefan Bradl (Honda ), Augusto Fernandez (Yamaha ), Michele Pirro (Ducati) e Pol Espargaro (KTM). Assente Aprilia perché il collaudatore Lorenzo Savadori sarà ad Assen per sostituire l’infortunato Jorge Martin. Dopo il round di fine luglio il tracciato ungherese sarà riaperto per un test MotoGP organizzato dalla Michelin con tutti i collaudatori.