Il Round del Portogallo del Campionato del Mondo Superbike si è concluso con un altro avvincente faccia a faccia tra Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati). Gara 2 è stata temporaneamente sospesa al decimo giro a causa della caduta di Jason O’Halloran (Pata Maxus Yamaha) in curva 1. Alla ripartenza, Razgatlioglu ha centrato la terza vittoria del weekend, portando a nove il numero di successi ottenuti sul tracciato lusitano. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ha concluso al terzo posto.
Tripletta e record per Toprak: supera Fogarty con 60 successi

Dopo il restart, Bulega è scattato in testa, salvo poi essere superato da Razgatlioglu nel corso del secondo giro. Il duello tra i due è proseguito serrato, con ben sei cambi di posizione fino a quando il turco ha preso definitivamente il comando all’inizio del terzo giro. Per Razgatlioglu si tratta della 60ª vittoria nel WorldSBK, superando così Carl Fogarty. Bautista ha tagliato il traguardo in terza posizione, a 3,5 secondi dal vincitore.
Locatelli solido: tre piazzamenti nei primi cinque
Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) ha lottato nelle prime posizioni dopo la ripartenza, concludendo quarto. Ottimo risultato anche per Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK), quinto al traguardo e autore della sua miglior prova stagionale. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), partito inizialmente dalla quarta casella, ha dovuto rimontare dopo una partenza difficile, chiudendo in sesta posizione davanti ad Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team).
Lecuona ottavo, Montella nella top ten
Iker Lecuona (Honda HRC) ha concluso ottavo, precedendo Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) e Yari Montella (Barni Spark Racing Team), quest’ultimo alla sua terza top ten in sei gare disputate nel WorldSBK. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) ha tagliato il traguardo in undicesima posizione, davanti a Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team).
Punti importanti per Sofuoglu e Vickers
Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) ha chiuso 13°, seguito da Ryan Vickers (Motocorsa Racing). Scott Redding, ripartito dal fondo per un problema tecnico prima della bandiera rossa, ha completato la zona punti. In fondo alla classifica, i piloti del team Petronas MIE Honda: Zaqhwan Zaidi e Tarran Mackenzie.
Diverse cadute in Gara 2: out anche Iannone
Gara 2 ha registrato diversi ritiri: Tito Rabat (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) è scivolato al quarto giro, seguito da Xavi Vierge (Honda HRC) un giro dopo, sempre in curva 1. Jason O’Halloran è caduto nella stessa curva al decimo passaggio, provocando la bandiera rossa. Dopo la ripartenza, anche Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) è finito a terra in curva 12. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) ha abbandonato al decimo giro. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven), penalizzato con un doppio Long Lap per partenza anticipata, non ha completato le sanzioni previste e ha quindi scontato un ride-through prima del ritiro.