Hyundai Rally Portogallo 2025 WRC Hyundai Rally Portogallo 2025 WRC

WRC 2025, Hyundai valuta una quarta Rally1. Decisione rinviata

Hyundai Motorsport non esclude una quarta i20 Rally1 nel WRC 2025, ma la scelta dipenderà da risorse e competitività.

Hyundai Motorsport non esclude la possibilità di schierare una quarta i20 N Rally1 nel Campionato del Mondo Rally 2025. La casa coreana ha già considerato in passato l’ipotesi di aggiungere un’ulteriore vettura al proprio schieramento, solitamente composto da tre auto, per partecipare a determinati eventi selezionati. L’argomento era stato affrontato anche lo scorso anno, durante l’analisi delle opzioni per la formazione piloti del 2025.

WRC Rally Italia Sardegna 2025: date, percorso e protagonisti

Toyota: 4+1 Rally1

Nel frattempo, il team rivale Gazoo Racing Toyota ha già ampliato la propria line-up per questa stagione, mettendo in campo quattro vetture a tempo pieno per Kalle Rovanperä, Elfyn Evans, Takamoto Katsuta e Sami Pajari, oltre a una quinta GR Yaris Rally1 utilizzata in alcune gare dal campione del mondo per otto volte, Sébastien Ogier.

Va notato che Pajari non contribuisce ai punti nella classifica costruttori per Toyota, mentre Ogier, seppur pilota part-time, è stato registrato per accumulare punti nelle tre gare a cui ha preso parte finora, contribuendo al vantaggio di 55 punti ottenuto dalla squadra nella classifica costruttori.

Hyundai valuta la 4a Rally1

Cyril Abiteboul
Image: Hyundai Motorsport

Durante il Rally del Portogallo – vinto da Sébastien Ogier, il presidente e team principal di Hyundai Motorsport, Cyril Abiteboul, ha confermato che l’idea di introdurre una quarta vettura nel 2025 è ancora in fase di valutazione. Ha tuttavia precisato che la decisione finale dipenderà da diversi fattori interni.

“Non è escluso che si possa vedere una quarta macchina. La tappa alle Canarie è stata un vero scossone per noi. Quando ci si trova in una situazione simile, la priorità è fare il punto, riorganizzarsi e mettere in pausa alcune azioni già programmate, riflettendo su come utilizzare al meglio le risorse economiche a disposizione. Schierare una quarta vettura comporta maggiori esigenze in termini di personale, budget e logistica. Dopo l’evento alle Canarie, ci siamo chiesti se fosse davvero il miglior impiego possibile delle risorse. La risposta non è chiara: forse sì, forse no. In ogni caso, la decisione viene rinviata finché non avremo un quadro più definito, perché, francamente, schierare quattro vetture poco competitive non giova. È fondamentale prima capire il nostro livello attuale di competitività e valutare ogni possibile intervento a breve termine per migliorarlo. Solo allora, se c’è fiducia, si può pensare di usare una quarta vettura in modo tattico. Un ulteriore aspetto da considerare è che, con più vetture, si hanno più giornate di test e quindi maggiori opportunità per acquisire dati sulle gomme Hankook. Abbiamo riflettuto anche su questo, ma è un modo costoso per raccogliere informazioni. Preferiremmo ottenere gli stessi risultati tramite metodi alternativi, meno dispendiosi.”

Per ora, Hyundai continuerà a schierare tre i20 N Rally1 affidate a Thierry Neuville, Ott Tänak e Adrien Fourmaux, in vista del prossimo appuntamento del campionato: il Rally Italia Sardegna, in programma dal 5 all’8 giugno.