Repsol torna nel Campionato del Mondo Rally (WRC) grazie al supporto di Toyota, lo storico partner con cui la compagnia multi-energetica ha scritto pagine memorabili nella disciplina insieme a Carlos Sainz, conquistando due titoli iridati nel 1990 e del 1992. Oggi, la collaborazione riprende con il team Toyota Gazoo Racing Spain, per cui gareggeranno Alejandro Cachón e Borja Rozada nella categoria WRC2.
Dopo aver conquistato il titolo del Supercampionato di Spagna Rally (S-CER) nel 2024, il duo composto da Cachón e Rozada affronta ora la scena mondiale al volante di una Toyota GR Yaris Rally2. Il programma sportivo prevede sette appuntamenti, a partire dalla tappa alle Isole Canarie in calendario dal 24 al 27 aprile.

Per Repsol WRC, questa intesa rappresenta una nuova occasione per impiegare le competizioni di alto livello come banco di prova per i propri prodotti in condizioni estreme. L’azienda spagnola metterà a disposizione del team i propri lubrificanti, dando vita a un’interazione tecnica che consentirà di raccogliere dati utili al miglioramento delle soluzioni destinate ai clienti finali.

Le due realtà collaborano da diverse stagioni anche nel Rally Dakar, inizialmente con Isidre Esteve a bordo della Toyota Hilux T1+, e dal 2024 anche con la squadra ufficiale Toyota Gazoo Racing, rappresentata da Lucas Moraes e Seth Quintero. Toyota rappresenta per Repsol un alleato strategico, con il quale condivide una visione comune sul futuro della mobilità, basata su un modello che valorizza tutte le fonti energetiche disponibili per garantire un approccio equo e sostenibile verso ogni tipologia di cliente.
