La Polizia municipale di Bolzano, in seguito a un numero crescente di incidenti stradali, ha sequestrato 14 biciclette elettriche modificate, elevando sanzioni per oltre 50.000 euro.
I controlli sui cosiddetti “velocipedi a pedalata assistita” sono stati intensificati dagli agenti, che hanno rilevato numerose infrazioni durante la circolazione.
Le principali irregolarità hanno riguardato l’eccessiva velocità e la possibilità per queste bici elettriche di muoversi anche senza che il muovere i pedali, configurandosi così in violazione delle normative in vigore.
Dalle verifiche è emerso che diversi esemplari, sebbene apparentemente assimilabili alle biciclette a pedalata assistita, presentavano caratteristiche proprie dei ciclomotori, raggiungendo velocità fino a 40 km/h senza alcuno sforzo fisico da parte del guidatore. Queste evidenze sono state confermate anche attraverso accertamenti tecnici condotti presso la Motorizzazione provinciale.
Le verifiche hanno determinato l’applicazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo superiore a 50.000 euro, in seguito a violazioni quali la guida senza casco, l’assenza di patente, targa e documenti di circolazione. In totale, sono stati sequestrati 15 veicoli, poiché rientravano nella categoria dei ciclomotori.