Il marchio cinese ha ufficializzato l’arrivo del nuovo pieghevole Honor Magic V5. La variante Ivory White, da chiusa, misura appena 8,8 millimetri di spessore, il che la rende attualmente lo smartphone pieghevole più sottile al mondo, superando persino l’Oppo Find N5 che si ferma a 8,9 millimetri. Come ci si aspetta da un dispositivo di questa fascia, la scheda tecnica è di alto livello. La commercializzazione a livello globale è prevista nei prossimi mesi, mentre sul sito italiano è già disponibile la pagina ufficiale del prodotto.
Honor Magic V5: caratteristiche tecniche
Nella configurazione Ivory White, il dispositivo ha uno spessore di 8,8 millimetri da chiuso e 4,1 millimetri una volta aperto (escludendo la sporgenza del comparto fotografico). Il peso è pari a 217 grammi. Le varianti Black, Dawn Gold e Reddish Brown sono leggermente più spesse (9 mm chiuso, 4,2 mm aperto) e più pesanti, con un peso complessivo di 222 grammi.
Per garantire una maggiore durabilità, Honor ha scelto materiali differenti a seconda delle componenti: fibra di carbonio per il pannello interno, vetro NanoCrystal Shield per quello esterno e acciaio per la cerniera. Questi accorgimenti migliorano la resistenza a graffi, cadute e usura da apertura/chiusura, che secondo il produttore può superare le 500.000 operazioni. Lo smartphone ha ottenuto anche le certificazioni di protezione IP58 e IP59.
Dettagli tecnici
Il Magic V5 è dotato di uno schermo interno OLED da 7,95 pollici con risoluzione 2352×2172 pixel, mentre il display esterno misura 6,43 pollici con risoluzione 2376×1060 pixel. Il dispositivo è spinto dal processore Snapdragon 8 Elite ed è disponibile con 12 o 16 GB di RAM, affiancati da 256 GB, 512 GB oppure 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico posteriore comprende tre sensori: un principale da 50 megapixel, un ultra grandangolare da 50 megapixel e un teleobiettivo da 64 megapixel con zoom ottico 3x. La fotocamera anteriore è da 20 megapixel.
Sul fronte connettività, troviamo supporto a Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, Galileo, connessione satellitare, NFC e rete 5G. Completano la dotazione audio stereo, porta USB Type-C e una batteria da 5.820 mAh, che sale a 6.100 mAh nella versione con 1 TB di storage. Il sistema supporta ricarica rapida a 66 Watt via cavo e ricarica wireless a 50 Watt.
A livello software, lo smartphone adotta l’interfaccia MagicOS 9.01 basata su Android 15. Non mancano le funzionalità di intelligenza artificiale, tra cui l’assistente virtuale YOYO (al momento disponibile solo sul mercato cinese).
Prezzo
Il prezzo di partenza è fissato a 8.999 yuan. In Italia saranno distribuite le varianti Ivory White, Black e Dawn Gold. Per riferimento, il modello precedente Honor Magic V3 viene venduto a 1.999,90 euro nella configurazione da 12 GB di RAM e 512 GB di memoria.