iPhone SE 4 – Apple ha fissato un appuntamento per mercoledì 19 febbraio, anticipando l’arrivo di un “nuovo membro della famiglia”. L’annuncio è stato condiviso poco fa dal CEO Tim Cook su X, accompagnato da una breve clip che mostra il logo dell’azienda. Tutto lascia intendere che potrebbe trattarsi del debutto dell’iPhone SE 4 (o iPhone 16E), identificato dal codice V59, successore del modello SE 2022 5G lanciato a marzo di tre anni fa.
Diverse indiscrezioni hanno già svelato molte caratteristiche del nuovo smartphone “economico”. Tra queste, il design, confermato anche dalle recenti cover realizzate da Spigen. Contrariamente alle prime ipotesi, il dispositivo non avrà la Dynamic Island, ma manterrà il notch già visto nei modelli di iPhone fino alla serie 14 standard.
Get ready to meet the newest member of the family.
Wednesday, February 19. #AppleLaunch pic.twitter.com/0ML0NfMedu
— Tim Cook (@tim_cook) February 13, 2025
Novità iPhone SE 4
Il design del nuovo modello dovrebbe abbandonare il tasto Home per adottare un display a tutto schermo, con Face ID e porta USB-C al posto della ricarica Lightning (standard obbligatorio dal 2025). Il dispositivo sarà equipaggiato con il chip A18 e avrà un’estetica simile a quella dell’iPhone 14.
L’attuale iPhone SE (terza generazione) è basato sul design dell’iPhone 8 del 2017. Con il nuovo modello, Apple dovrebbe inoltre introdurre il supporto ad Apple Intelligence, affiancandolo agli iPhone 15 Pro, 15 Pro Max e alla futura gamma iPhone 16.
Connettività
Uno degli aggiornamenti più significativi riguarda la connettività: Apple prevede di sostituire i modem Qualcomm con un proprio chip interno per la rete cellulare, segnando un’importante svolta tecnologica per l’azienda.
L’arrivo dell’iPhone SE 4 già dalla prossima settimana rappresenta una piccola sorpresa, dato che molti si aspettavano un lancio a marzo. Nel frattempo, Apple sta lavorando anche su altri prodotti, tra cui il MacBook Air con chip M4 e l’undicesima generazione di iPad.