A Pechino, Xiaomi Corporatio, azienda specializzata in elettronica di consumo e produzione intelligente basata su smartphone e hardware connessi tramite piattaforma Internet of Things (IoT), ha tenuto un evento di lancio intitolato “Nuovi inizi”. Durante questo appuntamento, Xiaomi ha ufficialmente presentato la nuova serie di smartphone Xiaomi YU7, il modello pieghevole Xiaomi MIX Flip 2, il tablet Xiaomi Pad 7S Pro 12.5 e un assortimento di dispositivi AIoT e wearable destinati al mercato interno.
Xiaomi MIX Flip 2

Xiaomi MIX Flip 2, l’ultimo smartphone pieghevole della gamma MIX, offre significativi miglioramenti in termini di design, prestazioni e comparto fotografico, pur mantenendo dimensioni compatte. Integra la potente piattaforma mobile Snapdragon® 8 Elite, una capiente batteria da 5165mAh – record per un dispositivo pieghevole di queste dimensioni – e un sofisticato sistema di raffreddamento dual VC 3D. La fotocamera principale monta un sensore Light Fusion 800 e una lente Leica Summilux, offrendo nuove possibilità creative.
Lo schermo esterno da 3,5 pollici supporta ora oltre 500 app tra social, musica, video, navigazione e shopping, facilitando anche operazioni di nicchia come importazione foto e prenotazioni viaggi. Inoltre, lo smartphone introduce tre nuovi personaggi interattivi animati sulla schermata di blocco e la possibilità di creare un pet AI personalizzato dalle foto dell’utente.
Con soli 7,57mm di spessore da aperto e un peso di 199g, il MIX Flip 2 è disponibile nelle colorazioni bianco, viola, verde e oro a scacchi. Viene proposto con tre varianti di memoria: 12GB+256GB, 12GB+512GB e 16GB+1TB, al prezzo di partenza di 5.999 RMB. Presentata anche una versione speciale nelle stesse tinte dello Xiaomi YU7, disponibile in otto colorazioni e due varianti di memoria, rispettivamente a 5.999 RMB e 6.499 RMB.
Xiaomi Pad 7S Pro 12.5

Xiaomi Pad 7S Pro 12.5 è il tablet di punta con display LCD 3.2K da 12,5 pollici (fino a 1000 nit di luminosità), DC dimming e certificazione TÜV Rheinland. Monta il primo processore a 3nm sviluppato internamente da Xiaomi, l’XRING O1, ottimizzato per massima efficienza e potenza. Equipaggiato con Xiaomi HyperOS 2, include funzionalità avanzate come Workstation mode, AI Writing, Mi Canvas e AI Calculator per aumentare produttività e multitasking.
Sottile appena 5,8mm, pesa 576g (585g per la versione in vetro opaco). Include una batteria da 10.610mAh con ricarica rapida HyperCharge da 120W (carica completa in 36 minuti) e ricarica inversa da 7,5W. Presente anche una fotocamera frontale da 32MP e una posteriore da 50MP, insieme a supporto Wi-Fi 7. Disponibile nei colori nero, viola, argento titanio, grigio basalto e versione vetro opaco, con prezzi da 3.299 RMB (4.099 RMB per la variante Matte Glass).
Xiaomi AI Glasses

I nuovi occhiali smart Xiaomi AI Glasses pesano solo 40g, disponibili in nero, marrone e verde con lenti elettrocromiche che cambiano tonalità in 0,2 secondi. Dispongono di fotocamera Sony IMX681 da 12MP, doppio speaker e sistema a 5 microfoni per riduzione del rumore. Alimentati dal processore Snapdragon AR1 e sistema operativo proprietario Vela OS, offrono fino a 8,6 ore d’uso.
Supportano livestreaming, videochiamate in prima persona e funzionalità AI multimodali (traduzione istantanea, riconoscimento oggetti, conteggio calorie). Disponibili al prezzo iniziale di 1.999 RMB.
Xiaomi Smart Band 10

La Xiaomi Smart Band 10 offre un nuovo design elegante con display AMOLED da 1,72 pollici (luminosità 1500 nit e refresh rate 60Hz), opzioni in metallo e ceramica, e cinturini personalizzabili. Include funzioni AI avanzate per fitness e salute, integrazione con ecosistema AIoT e controllo diretto di dispositivi domestici e veicoli Xiaomi. Prezzo da 269 RMB per la versione standard, fino a 379 RMB per la ceramica.
Xiaomi Watch S4 41mm

Lo Xiaomi Watch S4 da 41mm si distingue per il design compatto e leggero (32g), ideale per polsi sottili, con materiali premium e cinturini variabili. Include funzioni avanzate per salute femminile, monitoraggio cardiaco accurato, sicurezza personale e integrazione completa con ecosistema Xiaomi. Prezzo dai 999 RMB fino a 1.499 RMB nella variante premium.
Xiaomi OpenWear Stereo Pro

Xiaomi OpenWear Stereo Pro propone un design open-ear ergonomico in silicone liquido morbido. Integra un innovativo sistema a cinque driver per qualità audio elevata, riduzione attiva della dispersione sonora e opzioni audio professionali realizzate dal team Harman. Disponibile nelle colorazioni oro, nero e argento, a partire da 999 RMB.