Dacia conferma ancora una volta il suo ruolo di brand leader nelle vendite ai clienti privati sul mercato italiano, registrando il quinto semestre consecutivo in prima posizione. Si rafforza così una supremazia ormai consolidata, che perdura da due anni e mezzo.
L’interesse suscitato dai modelli offerti dal marchio e la strategia commerciale orientata al concetto “Value for Money” si traducono in 49.749 immatricolazioni totali, consentendo a Dacia di raggiungere una quota di mercato pari all’11,2% nelle vendite a privati. Questo risultato testimonia l’efficacia della politica di posizionamento, che ha sempre puntato sulla garanzia delle caratteristiche essenziali richieste dai clienti, eliminando qualsiasi elemento superfluo.
Un elemento distintivo della strategia commerciale di Dacia in Italia è l’offerta di modelli alimentati a GPL, che con la loro affidabilità e convenienza economica hanno permesso al brand di consolidare ulteriormente la propria leadership in tale nicchia, raggiungendo una quota del 54,5%.
Passando all’analisi dei modelli specifici, Sandero si conferma il modello straniero più immatricolato in Italia, con 26.150 unità vendute, seguito dalla Duster con 18.800 esemplari. Dacia occupa quindi ben due posizioni su tre nel podio delle auto straniere più vendute.
Esaminando le performance per segmento, il marchio Dacia domina nel segmento B con Sandero che risulta il modello più acquistato, mentre Duster conferma lo stesso successo nel segmento B-SUV destinato ai privati. Jogger conquista la vetta nelle categorie MPV e station wagon del segmento C.
È inoltre rilevante la performance del modello Spring, il modello più venduto nel segmento A delle auto elettriche.